Who’s Who

Milano-Beirut, andata e ritorno. Fra Zico House e Frigoriferi Milanesi, doppia residenza per artisti e curatori, con la città al centro del mirino…

Bisogna darsi una mossa, ma la posta in gioco è interessante, e a darsi da fare devono essere non solo gli artisti, ma anche i…

Terminal Zoo. Una giornata a Berlino

Rapida e performante, la giornata di Martina Cavallarin a Berlino. Fra l’immancabile Kunst-Werke e studio visit che profumano d’Italia in trasferta, forse permanente. E anche…

Quella cosa che chiamiamo scultura. A New York la prima personale Usa di Andrea Galvani, ecco la fotogallery dell’opening

D’accordo, fra sabato e domenica vi abbiamo portato in giro per mostre in lungo e in largo, da Roma a Trento, a Reggio Emilia. Ma…

Marocco crocevia del contemporaneo. Parte la Biennale di Marrakech, fra i progetti a latere anche la piattaforma art-sciistica di Angelo Bellobono

“Pensare all’Africa in termini di neve e ghiaccio può sembrare eccentrico, ma i contrasti di un territorio come il Marocco sono in grado di ribaltare…

Sei mesi di gattabuia. Tanto costerà a Shepard Fairey il famoso poster per la campagna elettorale di Barack Obama: era scopiazzato da una fotografia 

È passato ormai un bel po’ di tempo, lui nel frattempo ha guadagnato grande notorietà, per cui molti ormai neanche ci pensavano più. Non pensavano…

Reina Sofía, Tate Modern e MoMA. I templi del contemporaneo mondiale aperti per la Strategia del gioco di Alighiero Boetti: arriva la tappa londinese

Londra, dopo di Madrid e subito prima di New York. È questa la road map d’eccellenza della megamostra dedicata ad  Alighiero Boetti, titolo Estrategia de…