Who’s Who

La leggenda nipponica Merzbow, Paolo Bandera e “Der Weze”, l’ultimo progetto di Nico Vascellari. Serata milanese all’insegna del noise più estremo…

Imperdibile per i cultori delle sonorità estreme. Ma estremamente raccomandabile anche per coloro che fino ad oggi non hanno ancora avuto l’occasione di confrontarsi con…

Il divenire delle mostre

Scritte dall'azione di critici e teorici dell'arte, le mostre temporanee – e la storia a loro dedicata – si presentano come la parte più intrigante…

A Trieste la natura brucia

Si conclude questo weekend la grande mostra ospitata a Trieste presso la Ex Pescheria, che…

Dalla Toscana alla Sicilia. Cresce ancora il Premio Basi, che mette in palio anche una residenza al Farm Cultural Park di Favara

L’estate toscana è straordinaria, sicuramente, ma anche quella siciliana è tutta da scoprire. Per un creativo, poi, gli stimoli offerti dall’isola hanno pochi eguali. E…

Amaci al bivio. Prima intervista a Beatrice Merz

Parla la neopresidente dell’Amaci, Beatrice Merz, condirettore del Castello di Rivoli. Parole pesate una per una, con piglio assai sabaudo. Ma fra puntini di sospensione…

Transavanguardia, oggi

Le cinque mostre e il progetto teorico “Costellazione Transavanguardia” non vogliono essere solo una finestra aperta sul passato, ma anche un’opportunità per guardare al mondo,…

Bentornato Toulouse-Lautrec. Dopo dieci anni di lavori, riapre ad Albi il museo del cronista della Bohéme parigina

Dieci anni di vacanze fra il Midi e i Pirenei, e non eravate ancora riusciti a vederlo? Beh, quest’anno sarete accontentati. Potrete finalmente visitare il…

Omar Calabrese, in memoriam

Fotografia straordinaria, questa che vedete qui sotto. Lui è Omar Calabrese, che purtroppo dobbiamo già…