Who’s Who

Un bottino da 120mila euro in palio per gli artisti che, da oggi, parteciperanno. Parte il Premio Terna, ecco tutte quante le novità

Il Premio Terna guarda al territorio. Qualche giorno fa avevamo intuito e in qualche modo anticipato l’impostazione distintiva che avrebbe avuto la quarta edizione della…

Marco Tirelli: la pittura è il campo da gioco

La città di Roma, i ricordi, le ombre e le assenze. Malevic, de Chirico, la politica e i mercanti. La Nuova Scuola Romana, gli anni…

Mario Botta e Mimmo Paladino rimandati a settembre. E poi bocciati. Qui non si scherza, si tratta di metter mano al Duomo di Firenze…

La commissione “dopo un’accurata analisi degli elaborati presentati dagli artisti invitati, ha deciso di non…

Le sculture dell’architetto. L’altro Firouz Galdo, a Roma una mostra e un libro che si presenta al Maxxi B.A.S.E.. E in anteprima su Artribune

Un libro, qualche scultura. Ed una robusta sterzata creativa, quasi naturale, per un personaggio che ha sempre legato il suo lavoro alle “arti visive”, con…

Tutto in un Déclic. Filosofia dello scatto, tra rapidità, dinamismo, intensità. Il duo J&Peg inaugura il nuovo project space milanese, con i suoi set surreali in bianco e nero

Rapido, come una saetta. Incisivo, come una stilettata. Dinamico, come un’idea che viaggia in forma di icona. È la filosofia dello scatto, quel gusto dello…

A ogni curatore le sue responsabilità. Sì, ma quali?

Il professionista che si occupa dell’organizzazione di un’esposizione artistica o di un evento culturale ha…

Ottimismo per il MAN di Nuoro. Rilancio e nuovo direttore

Da qualche tempo sul museo pende un bel punto interrogativo: senza un direttore e con…

Performance, concerti ed happenings. Tutto in una notte, nell’ultimo progetto-maratona dello sloveno Jaša. Ve lo racconta la fotogallery veneziana di Artribune

Un’intera nottata fatta di performance, concerti e happenings. Un laboratorio aperto dalle 21 alle 9 della mattina, con una maratona di 12 ore in cui…

Paesaggi dello Scompiglio. A interpretarli saranno gli artisti. Con un concorso che premia i migliori progetti: in Toscana natura fa rima con scultura

Alberi, portali, corsi d’acqua. Armonie di storia e natura, nell’interazione stratificata e discontinua tra paesaggio e architettura. La Tenuta dello Scompiglio, centro per le arti…

Kunstart, il bilancio. Dalle parole delle realtà locali

Un ultimo bilancio sulla fiera bolzanina che si è svolta lo scorso weekend. Tante le…

Ciclone Abramović. Top & flop

Le file fuori dal Pac. Il primo evento internazionale della Giunta Pisapia che però era…