Who’s Who

Il vuoto degli intellettuali. Intervista con Diego Cugia

Chiamatelo Jack Folla, Mercante di Fiori o Diego Cugia, come preferite. Vi risponderà un puro artista, uno mai schierato per opportunismo, un uomo vero. Abbiamo…

Mike Kelley, la retrospettiva più attesa dell’anno

Ann Goldstein, carriera da senior curator al MOCA di Los Angeles e attuale direttrice dello Stedelijk Museum di Amsterdam, ha presentato l’attesissima mostra di Mike…

Aeneas in Italia. Intervista a Lenz Rifrazioni

Con Aeneas in Italia, Maria Federica Maestri e Francesco Pititto, anime della compagnia parmense Lenz…

Il Man dell’era post-Collu. Intervista con Lorenzo Giusti

Tutti o quasi davano per favorito, favoritissimo, un candidato isolano. E invece a dirigere il…

Oscar Turco o la strada verso l’intuizione

Intrisa di filosofia orientale, buddhismo zen e taoismo soprattutto, è l’opera dell’argentino trapiantato a Roma. Ora - e fino all’11 gennaio - è in mostra…

Il marchingegno performativo di age

è il progetto vincitore del bando “Progetto speciale Performance 2012: ripensando Cage”. La performance è strutturata come un atlante in cui, capitolo per capitolo, gli…

Un Database marmoreo

Ha da poco aperto i battenti "The stones are my ideas of imagination", in corso…

Il Madre ha un direttore. Intervista con Andrea Viliani

È stato nominato direttore del Museo Madre di Napoli da poche ore. Andrea Viliani racconta…

Dialoghi di Estetica. Parola a Marzia Migliora

Terzo appuntamento con i “Dialoghi di Estetica”, rubrica che suggella la collaborazione fra Artribune e il LabOnt dell’Università di Torino. Seguendo l’alternanza fra artisti e…

Graphic novel targate Panini

Della Panini non c’è bisogno di fare una presentazione. Chi non ha avuto fra le mani una figurina e un album sulla quale appiccicarla? Di…

Capitali coraggiose VII

Ultima intervista per completare la mappatura delle candidate a Capitale Europea della Cultura nel 2019.…

Douglas Rushkoff e l’importanza del codice sorgente

“Programma o sarai programmato”. È questo il monito lanciato dallo studioso americano Douglas Rushkoff, autore…