Who’s Who

Mia cara Carol ti scrivo. Andrea Guerzoni e Carol Rama

Da un “giovane” artista a una grande artista: Andrea Guerzoni scrive a Carol Rama in occasione del suo compleanno e dell’inaugurazione della mostra “Il garbo…

Gabriel García Márquez. In memoriam, tra cinema e arte

87 anni, ma non di solitudine. Piuttosto di grande successo per lo scrittore, tra i più grandi protagonisti del Realismo magico. Artribune celebra Gabriel García…

Villa Croce, da oggi a domani. Parla Ilaria Bonacossa

A Genova, a Villa Croce, inaugura un lungo percorso dedicato a Thomas Grünfeld. Tra animali…

Dalla Monna Lisa versione Simpson all’Urlo secondo i Pink Floyd

Citazioni, appropriazioni, parodie, omaggi. Chiamatele un po’ come preferite, ma sta di fatto che ci…

Si può insegnare a diventare artisti?

Prendendo spunto da due interventi di Louise Bourgeois, proviamo a ragionare su una domanda che in molti - specie in ambito formativo - considerano scontata…

Dieci anni di ARTOUR-O. Intervista con Tiziana Leopizzi

Dieci anni di ARTOUR-O. E noi siamo andati a parlare con la sua ideatrice, Tiziana Leopizzi. Per farci spiegare innanzitutto cos’è questo strano fenomeno che…

La Fondazione Casoli al Salone del Mobile. Intervista con Marcello Smarrelli

In occasione del Fuorisalone 2014, in via Pontaccio al civico 10 è allestita una doppia…

Chris Ofili, ad asta per aspera

Classe 1968, africano d'origine ma inglese di nascita, vincitore del Turner Prize nel 1998, cresciuto con Charles Saatchi e protagonista della grande operazione, ormai famosa…

Tra mobili danzanti e specchi deformanti. Oggetti dal Salone del Mobile

Come avrete notato, è una settimana che giriamo il Salone del Mobile del Milano per raccontarvi in presa diretta cosa succede a ogni capo della…