Who’s Who

È la storia di un fiume che è all’origine mitica, sociale ed economica della più importante città dei secoli passati. Una storia mutata in tempi…

Classe 1987, da piccola si divertiva a fare la ricercatrice, raccogliendo insetti, rompendo pietre e collezionando nella campagna bresciana tutto ciò che suscitava il suo…

Mentre al neo-direttore, Philippe Vergne, il governo francese ha da poco assegnato la legione d’onore per meriti artistici, continuano al MOCA gli eventi legati alla…

Un confronto intorno al lavoro di Favelli, ospitato dall'Istituto Italiano di Cultura a Istanbul. Un’occasione di approfondimento, insieme ad alcune voci della critica italiana, che…

Alla GAMeC di Bergamo, il 4 giugno inaugura un percorso personale dell’artista italiano. Cento ritratti…

Una mappa emotiva e relazionale, tracciata chiedendo in prestito i ricordi e la manualità degli ospiti di un centro per anziani di Chelsea. Un viaggio…

Ha cominciato a operare a Torino, ma poi ha trascorso periodi di studio e lavoro in varie parti del mondo, da New York alla Finlandia.…