Who’s Who

Arte e intrusione. A Venezia con Intruders

In concomitanza con la 56. Biennale d'Arte, Venezia accoglie un evento inatteso. Tra spazi istituzionali e luoghi da scoprire, “The Intruders” porta in Laguna un…

Venezia Updates: con 10 euro vi portate a casa un pezzo di Biennale. Grazie a Marco Fusinato e Rirkrit Tiravanija

All’Arsenale ci sono due tappe partecipative, e due modalità per portarsi a casa un pezzo di Biennale. Contribuendo a una buona causa culturale nel primo…

Venezia Updates: immagini dalla doppia mostra di Fabrizio Plessi per la Fondazione Peruzzo. Cà d’Ora e Tesa 94 all’Arsenale invase dalle luci liquide dell’artista

Inaugurazione in grande spolvero per Fabrizio Plessi nella “madre patria” Venezia, in una doppia mostra curata da Marco Tonelli per la Fondazione Alberto Peruzzo, promotrice…

Un’artista in copertina. Intervista a Maria Giovanna Drago

Ha studiato in una delle più autorevoli accademie d’arte al mondo, l’Akademie der bildenden Künste di Vienna, città dove ha vissuto a lungo e che…

Biennale di Venezia. Il padiglione della Norvegia raccontato da Camille Norment

Camille Norment, l’artista americana d’adozione norvegese, utilizza il suono per provocare un rapimento estatico. Succede…

Biennale di Venezia. Il padiglione della Serbia raccontato da Ivan Grubanov

Con “United Dead Nations”, Ivan Grubanov presenta un progetto sulla memoria alla fine del tempo…

Ngorongoro, una mostra senza curatori né gallerie, a Berlino. L’altra faccia del Gallery Weekend. Report e immagini

Una piacevole sorpresa, nel cuore del Gallery Weekend berlinese, che tra la moltitudine di eventi e inaugurazione dà spazio anche a iniziative indipendenti, non tradizionalmente…

Padiglione Italia. Intervista con Giuseppe Caccavale

Nato ad Afragola nel 1960, Giuseppe Caccavale è uno dei quindici artisti invitati da Vincenzo Trione per il Padiglione Italia alla 56. Biennale di Venezia.…