Who’s Who

Durante l’intervista, l’artista riflette sul pensiero dominante e le norme sociali, definendo l’uomo “animale politico” e l’arte come strumento critico verso il potere e le…

40 anni insieme, una vita piena, senza rimpianti, una promessa d’amore e arte prima di morire. Rita Nitsch realizza l’ultima grande performance dell’artista e racconta…

Kouoh, nominata lo scorso dicembre, sarebbe stata la prima curatrice africana della Biennale Arte, in programma nel 2026. Il mondo dell'arte piange una figura di…

Vivere lungo il confine della NATO, al tempo della guerra in Ucraina e dell’aggressività russa, è l’esperienza quotidiana della popolazione lettone. A indagarla, esplorando i…

Con una solida esperienza manageriale nel settore culturale, maturata principalmente a Milano, Minoja dovrà sovrintendere e coordinare la gestione di GAM, MAO, Palazzo Madama, Artissima…

È arrivata dopo che l’Unione Cristiano-Democratica (CDU) e quella Cristiano-Sociale (CSU) hanno formato una coalizione di governo con i Socialdemocratici la nomina di Weimer alla…