Who’s Who

In Austria si svolge l’ultima Festa dei sei giorni scritta da Hermann Nitsch. Intervista alla moglie Rita 

40 anni insieme, una vita piena, senza rimpianti, una promessa d’amore e arte prima di morire. Rita Nitsch realizza l’ultima grande performance dell’artista e racconta…

La Fondazione Querini Stampalia di Venezia riapre e promette meraviglie. Intervista alla nuova direttrice

Porta il suo approccio “out of joint” anche in questo nuovo incarico la direttrice Cristiana Collu. La “sua” Fondazione Querini Stampalia apre le porte rinnovata…

A Milano la galleria d’arte Candy Snake cambia sede: l’intervista al fondatore Andrea Lacarpia

Conferma la propria vocazione nel sostegno dell’arte emergente Candy Snake che lascia lo spazio condiviso…

È morta a 57 anni Koyo Kouoh, curatrice della prossima Biennale Arte di Venezia

Kouoh, nominata lo scorso dicembre, sarebbe stata la prima curatrice africana della Biennale Arte, in…

Guerra, difesa e confini alla Biennale Architettura: parla la curatrice del Padiglione Lettonia

Vivere lungo il confine della NATO, al tempo della guerra in Ucraina e dell’aggressività russa, è l’esperienza quotidiana della popolazione lettone. A indagarla, esplorando i…

Da Tor Bella Monaca alla Svizzera. Intervista al direttore artistico Christophe Constantin

Già tra i fondatori di Spazio In Situ, l'artist run space di Roma, Christophe Constantin porta la sua esperienza di direttore artistico nel Canton Vallese,…

Una raccolta di poesie riporta in vita il mito di Persefone. Intervista a Marilena Renda

La poesia di Marilena Renda trascende le epoche e i luoghi delle idee, tramite una…

È Marco Minoja il nuovo Segretario Generale della Fondazione Torino Musei

Con una solida esperienza manageriale nel settore culturale, maturata principalmente a Milano, Minoja dovrà sovrintendere…

Chi è Wolfram Weimer il probabile nuovo Ministro della Cultura tedesco: l’uomo sbagliato nel posto sbagliato

È arrivata dopo che l’Unione Cristiano-Democratica (CDU) e quella Cristiano-Sociale (CSU) hanno formato una coalizione di governo con i Socialdemocratici la nomina di Weimer alla…

La scultura e il suo suono. Intervista all’artista Federico Fusj

In occasione della mostra “Courtesy. Silenziare la forma”, abbiamo intervistato lo scultore e sound artist Federico Fusj, per farci raccontare la sua pratica multimediale

La morte di Italo Bergantini. Il gallerista che volò dalla finestra per allestire mostre in cielo

Pubblichiamo il ricordo del critico e curatore Gianluca Marziani, da oltre trent’anni amico del gallerista…

Il corpo delle donne come campo di battaglia. Intervista alla fotografa Cinzia Canneri

Il racconto della violenza sui corpi delle donne nei conflitti del Corno d'Africa è al…