Who’s Who

Tra filosofia e compromessi. Il ruolo del curatore per Enrico Camprini

Nella complessità del sistema artistico di oggi, per i curatori è spesso necessario scendere a compromessi. Come ci spiega questo giovane curatore, la responsabilità interpretativa…

La moda sovverte gli stereotipi di genere. Intervista a Stefano Tonchi

Allo SCAD Museum of Art di Savannah, negli USA, Stefano Tonchi e Marta Franceschini hanno curato una mostra che indaga la relazione tra moda e…

Nella mostra di Xu-Bing a Roma la Cina incontra l’Impero Romano

Divisione e congiunzione, confini e strade, la Grande Muraglia Cinese e la Via Appia. Da…

Una nuova visione per la Pinacoteca Agnelli. Intervista a Sarah Cosulich.

L’Istituzione di Torino rilanciata nel 2022 offre un programma di mostre che integra la presenza…

Come orientarci nel mondo delle nuove tecnologie? Le idee di Jean-Michel Jarre

Compositore e produttore all’avanguardia per quanto riguarda la musica e le esperienze in metaverso e realtà aumentata, Jean-Michel Jarre ci dà alcune dritte per un…

La pittura elettronica di Davide Coltro è al MA*GA di Gallarate. L’intervista

Con il nome di 'Astrazione Mediale', la nuova personale dell'artista veronese al MA*GA di Gallarate è un viaggio in una serie di installazioni che approfondiscono…

Cos’è il tecno-sciamanismo? Intervista all’artista Angelo Plessas

Tecnologia e ritualità si fondono in questa pratica unica e affascinante, che invita a riflettere…

Uno dei più grandi magazine online di design è italiano e compie 25 anni. L’intervista

Nato come vetrina per i giovani progettisti, il magazine fondato dalla designer tedesca e dal…

Christian Greco dal Museo Egizio di Torino chiamato a dirigere il Museo di Ötzi a Bolzano

Il desiderio espresso dal Museo Archeologico dell'Alto Adige porrebbe un punto alla vicenda delle nomine in scadenza del Museo Egizio. Da mesi al centro di…

A vent’anni tradotto e plagiato in tutto il mondo. Chi è il poeta Mattia Tarantino 

Per la nostra ricognizione sulla poesia contemporanea, intervistiamo Mattia Tarantino che, nonostante la giovanissima età, riscuote successi internazionali

A Montefiascone c’è la quarta cupola più grande d’Italia che ora compie 350 anni

L’architetto svizzero completò la cupola della Cattedrale di Santa Margherita nel 1674. Quarta per diametro…

La Collezione Bellucci a Perugia, ovvero la più grande raccolta italiana di amuleti 

Amuleti contro il malocchio, punte di freccia paleolitiche per scongiurare le tempeste e ancora pendagli…