Who’s Who

Tecnologia e ritualità si fondono in questa pratica unica e affascinante, che invita a riflettere in modo nuovo sull’uso di Internet e i media digitali.…

Nato come vetrina per i giovani progettisti, il magazine fondato dalla designer tedesca e dal marito, e collega, Massimo Mini è stato il primo a…

Il desiderio espresso dal Museo Archeologico dell'Alto Adige porrebbe un punto alla vicenda delle nomine…

L’architetto svizzero completò la cupola della Cattedrale di Santa Margherita nel 1674. Quarta per diametro nella classifica delle cupole più grandi d’Italia, è stata anche…

Amuleti contro il malocchio, punte di freccia paleolitiche per scongiurare le tempeste e ancora pendagli apotropaici contro ogni forma di sortilegio; tutto questo in un’ampia…

La nuova definizione di museo dell’ICOM? Un’occasione persa. Con l’educatore Marco Peri parliamo di questo…

Sebbene sia nel mondo dell’arte solo dal 2017, questo giovane curatore ha già molti progetti curiosi da raccontare. Come la mostra con artisti di fantasia……

“Costruiamo per le persone, non per noi stessi”, ricorda l’architetta di origini libanesi Lina Gothmeh. Dal museo di arte contemporanea di AlUla alla Stone Garden…