Politica e Pubblica Amministrazione

Il decreto del Ministero per far pagare le immagini culturali limiterà ricerca e divulgazione?

Il decreto 161 dello scorso 11 aprile potrebbe mettere in discussione l’articolo 9 della Costituzione e la libertà di espressione e iniziativa economica in campo…

Il potere di sbagliare: una risorsa per la cultura e per l’economia

Sbagliare come sinonimo di libertà e quindi di dinamismo, specialmente per le industrie culturali e creative. È questo lo spunto di riflessione su cui ci…

Sgarbi a ruota libera contro le piste ciclabili: “deturpano i viali storici di Milano”

Dichiarazioni gravi proprio mentre per l'assenza di ciclabili sicure a Milano chi va in bici rischia la vita e muore. Forse Sgarbi al posto delle…

Europa e cultura: che cosa manca per essere davvero comunità

Se la coesione fra i Paesi membri dell’Unione Europea si basa solo sull’identità storica, si rischia di non andare lontano. A emergere deve essere una…

L’ex Palazzo Inps di Terni potrebbe diventare un museo. La proposta di Sangiuliano

Il ministro della Cultura, in visita nella città umbra, ha avanzato l’ipotesi di acquistare l’edificio costruito negli Anni Trenta nel cuore della città, abbandonato da…

Il Museo dell’omosessualità diventa realtà a Torino? C’è l’appoggio delle istituzioni

Il sindaco e il presidente della Regione si sono detti favorevoli. Il museo sarà il primo del genere in Italia. Già individuata anche la sede,…