Politica e Pubblica Amministrazione
Montezemolo lo ha detto, l’altro giorno, nello sgrossare la sua voglia di scendere in politica (ehm… com’era quella storia della padella e della brace?): ha…
La notizia, essenzialmente, è questa: la Biennale di Venezia ringrazia Paolo Baratta per il lavoro svolto, e si prepara – salvo improbabili ripensamenti – a sostituirlo…
Questa estate per nulla sonnacchiosa ha portato anche l’elaborazione del manifesto ufficiale degli scrittori TQ (TrentaQuaranta). Tra i primi firmatari, Giorgio Vasta, Christian Raimo, Stefano…
L’arte è femmina, in Italia? Guardando a un bel po’ di poltrone importanti, in parte sembrerebbe di sì. Non mancano e non sono mancate donne-leader…
James Hetfield, Jordi Bernet, William Faulkner, H. P. Lovecraft. Quattro autori assai differenti fra loro.…
Stanno per partire i lavori di restauro del Colosseo. Ma il grande monumento romano, una volta ultimate le riqualificazioni, continuerà a trovarsi immerso nel degrado…
Un grappolo di opinioni per cercare di non pronunciare le solite banalità sull’annosa questione dei tagli agli investimenti pubblici in cultura. Una tendenza che interessa…