Politica e Pubblica Amministrazione

Che taglio dare alla storiaccia dei tagli?

Un grappolo di opinioni per cercare di non pronunciare le solite banalità sull’annosa questione dei tagli agli investimenti pubblici in cultura. Una tendenza che interessa…

Le avventure della critica

Nel mondo dell’arte non sono in vendita soltanto le opere - e gli artisti - ma anche i “critici” (si deve pur vivere). Dietro un…

Parma si muove

Una città di provincia, fatta di apparenze e facciate. Fra un neonato museo d’arte contemporanea…

Crisi? Sì, ma non per i beni culturali. Visitatori a +10% nel primo semestre del 2011

Italia in crisi? Beh, non si può certo dire che l’aria che tira sia delle più salubri, specie a livello finanziario. Ma capita spesso di…

La Vittoria della Gnam

Lei è una che non si arrende. Nonostante la crisi, i tagli al budget e il pasticcio dell’ampliamento, che rimane ancora solo sulla carta, va…

Appunti estetici sulla Costituzione. A firma Domenico Antonio Mancini

Armi riprodotte in cartapesta. Sono le pagine della Costituzione Italiana. All’approssimarsi del visitatore, partono le…

Arte e Viagra. Niente censura per il SuperSilvio di Francesco De Molfetta. Che però non ci fa una gran figura…

Divertiamoci un po’, se possibile. “Sbatto il mostro in prima pagina!”, deve aver pensato Luca Beatrice, che fa sapere della sua decisione di invitare il…

La variante B. Apertura a sorpresa per il Padiglione Italia Lazio, ecco foto e video

Roma, esterno giorno. Palazzo Venezia, ore 17 e 30: un assembramento all’ingresso del Museo transennato. Vietato l’accesso anche alla stampa. Arriva in sordina qualche artista…

Decreto sviluppo. E l’architettura è in pericolo

Si vota oggi il Decreto sviluppo. Cosa accadrà se il Governo incasserà l’ennesimo voto di…

Gli indignati scendono a Valle

Che sia il vento di una nuova era italiana? La reazione sprezzante contro il governo…