Politica e Pubblica Amministrazione

Libia, Siria, di nuovo l’Egitto, qualcosa in Algeria, forse anche l’Arabia Saudita. È ancora poco intenso in questi mesi il dibattito circa la definizione di…

Alla Triennale di Milano, fino al 5 giugno, con il fotografo Giovanni Chiaramonte scopriamo chi sono i protagonisti della nuova unità d’Italia. I nuovi mille,…

È stato evocato di tutto: dal Centocinquantenario ai 150 chili di sale che attraversano simbolicamente…

L’arte e il patrimonio artistico non vanno in tv? E meno male, verrebbe da dire, dopo aver assistito al siparietto andato in scena questa mattina…

Ok, è dura per dei giornalisti, ma ormai lo confessiamo: siamo rimasti senza parole. E siccome in redazione non abbiamo un Edgar Allan Poe, un…

Il Mediterraneo brucia? Certo, lo sappiamo tutti. Brucia a sud. E in parte anche a est dell’Italia. Nel nostro Paese, invece, vige l’attendismo consolatorio, oliato…

6 aprile 2009. Il tempo si ferma alle 3:32, quando un terremoto devasta l’Abruzzo. 309 morti, e danni incalcolabili al patrimonio storico- artistico. Due anni…