Politica e Pubblica Amministrazione

Vlora 1991: anatomia di un’immagine

Nel nostro Paese, il racconto non è successivo alla costruzione dell’identità collettiva (non la attesta, né la testimonia una volta che essa è definita, come…

L’arte e il fascismo. Affinità e divergenze

Affermazione della dittatura, centri artistici, sindacati, premi, artisti allineati e opere “celebrali e disumane”. Nella congerie storica che porta l'Italia all'esito fascista, il sistema culturale…

La Sicilia nomina assessore alla cultura (anzi al turismo) un musicista classe ’45, che non ha voglia di fare l’assessore (né di fare politica). Buon lavoro Franco Battiato

Rosario Crocetta è il nuovo governatore della Sicilia, eletto, causa astensionismo maggioranza assoluta, da appena il 14% dei siciliani. Un governo, il suo, senza i numeri…

Franco Battiato papabile assessore alla cultura in Sicilia? Invece di dire la nostra, abbiamo chiesto la vostra, sul nostro profilo Facebook. Ecco i risultati

Intuita – anche dalle indiscrezioni della stampa odierna – la possibilità che Franco Battiato possa diventare assessore alla cultura della nuova giunta siciliana che il…

Le elezioni Usa? Si seguono alla Fondazione Sandretto

C’è tutta l’America in questi giorni alla fondazione torinese. È sintetizzata nella mostra “For President”.…

Arte, politica, nostalgia, storia. Una conversazione con Marcella Beccaria

L’ultima mostra del Castello di Rivoli, “La storia che non ho vissuto (testimone indiretto)”, solleva…

Senza l’aiuto dei privati, ci mancherebbe l’ossigeno. Così disse Sergio Givone, (quasi) nuovo assessore alla cultura a Firenze. Tutta da leggere, l’intervista su Artribune Magazine

“Voglio che la città apra al contemporaneo, perché quando questo è avvenuto, ha sempre riscosso un grande successo. È come se fosse una vetrina naturalmente…

Bruceremo le tombe dei nostri padri? L’economia, interesse di tutti

Le decisioni prese “in alto”, nella sede delle Nazioni Unite a Ginevra, nel grattacielo che ospita la Borsa di Chicago hanno risultati molto più tangibili…