Politica e Pubblica Amministrazione

Politici, ascoltate!

Mi capita sempre più spesso di essere invitato all’estero a tenere lezioni e seminari di formazione e aggiornamento professionale per politici e amministratori locali sui…

Storia del festival internazionale che l’Italia ha regalato alla Spagna

Tre anni fa il festival di musica reggae più importante e longevo d’Europa si spostava…

Il Satiro e il Giovinetto. Turisti per caso o per errore?

Viaggiatori, globetrotter, turisti, nomadi. Ai capolavori di Sicilia piace moltissimo andarsene a zonzo. E non…

L’Aquila chiama, Ornaghi risponde? Fra tutela e responsabilità civica, saranno in Abruzzo a ottobre gli stati generali degli storici dell’arte italiani

Nessuna distinzione tra insegnanti di scuola, professori universitari, funzionari del MiBAC o di altri enti, studenti, dottorandi, laureandi, pensionati. Tutti gli storici dell’arte sono chiamati…

Anni Settanta in bianco e nero

Una riflessione è necessaria sulla mostra milanese Anni ’70 addio, su alcuni dei materiali esposti,…

Ridateci i principi

Ridateci i prìncipi, quelli con l'accento sulla prima i. Detto in senso sarcastico, soprattutto. Detto per identificare quei politici, presidenti e amministratori che, nella coda…

I Maya l’avevano detto. Ma a Lucca non c’entrano

Che non sarebbe stato un autunno facile lo sapevamo già. Ma la colpa non è dei Maya. Anzi. Le predizioni catastrofiche faranno da cornice all'edizione…