Politica e Pubblica Amministrazione
Giorni roventi a Istanbul. Per la società, ma anche per l'arte. Qual è il ruolo di quest'ultima e come sta interagendo il mondo della creatività…
Brescia, Treviso, Catania, il caso intrigante di Siena. La tornata elettorale è stata ricca di spunti, ma senza dubbio la partita più interessante (non più…
Dopo l’intervista con Italo Zuffi, la rubrica del LabOnt di Torino resta nel campo degli artisti. A dialogare con Davide Dal Sasso questa settimana c’è…
Palermo, quartiere Zisa, correva l'anno 1959. Scioperi, agitazioni, una lotta tra operai e imprenditori che avrebbe coinvolto via vai altre grandi città italiane. Fare Ala,…
Se fosse arrivato da un’altra fazione politica si sarebbe forse parlato apertamente di “federalismo museale”:…
Dopo aver girato l'Europa attraversando più di dieci Paesi, “Disobedience Archive (The Republic)”, a cura di Marco Scotini, approda al Castello di Rivoli. Un archivio…
Dopo quattro mesi di esercizio provvisorio, la Sicilia ha la sua Finanziaria. Ma il Commissario di Stato la impugna: troppe irregolarità. Prima fra tutte la…