Politica e Pubblica Amministrazione

La cultura non ha più quasi nulla a che fare con l’esistenza concreta degli individui. Nulla a che fare con le esigenze profonde delle comunità…

Pochi giorni fa, al termine di un braccio di ferro con il sindaco sulla questione di Atlantide, all’assessore alla cultura di Bologna Alberto Ronchi erano…

L’accelerazionismo, una delle più interessanti correnti subculturali contemporanee, sminuito da un claim? È la tesi del nostro Luca Gorini, cultore della materia. Che ha seguito…

La vicenda la conoscete, e noi stessi l’abbiamo già ampiamente documentata: dalla complessa call for curators, lanciata dalla Quadriennale di Roma in vista della sua…

Dell’undicesima edizione della Giornata del Contemporaneo vi abbiamo raccontato tutto nell’articolo “in evidenza” che trovate…

Castello Ujazdowski, Varsavia – fino al 15 novembre 2015. Ventidue artisti provenienti da differenti culture chiamati a raccolta per raccontare le proprie realtà. Da Beirut…

Musei statali in gestione ai privati. C’è anche questo nella riforma del Mibact che sta mettendo in atto Dario Franceschini, che ieri ne ha parlato…