Politica e Pubblica Amministrazione
In questi giorni prenatalizi capita spesso di definire qualcosa di positivo come “regalo di Natale”: ma quando la cosa accade proprio il 24 dicembre, se…
Diciamolo subito: a rigor di legge è tutto (forse) regolare e sorretto da precisi provvedimenti legislativi. E anche la parte finanziaria è salva, visto che…
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera aperta indirizzata a Stefano Monti. “Qualche riflessione pacata (e necessaria)…
L’idea era sul tavolo da tempo, ma ora – anche se mancano i crismi dell’ufficialità – arriva una decisa accelerazione: quella che, salvo imprevedibili e…
In nome di interessi particolari si sta abusando del termine “cultura”, facendo un uso abominevole di ciò che essa rappresenta, trasformandola sotto mentite spoglie di…
Dall’Orestea della Socìetas Raffaello Sanzio alla retrospettiva di Anselm Kiefer che sta aprendo al Pompidou.…
“Come perdere 100 milioni di euro perché non si è stati in grado di spenderli”. Una situazione che purtroppo è una realtà piuttosto diffusa nell’Italia…
Una piccola storia italiana, che incarna senso e potenzialità di un provvedimento governativo, tra i più apprezzati della cosiddetta riforma Franceschini per i Beni Culturali.…