Politica e Pubblica Amministrazione

In nome di interessi particolari si sta abusando del termine “cultura”, facendo un uso abominevole di ciò che essa rappresenta, trasformandola sotto mentite spoglie di…

Dall’Orestea della Socìetas Raffaello Sanzio alla retrospettiva di Anselm Kiefer che sta aprendo al Pompidou. Passando per il Louvre e un ciclo pittorico sulla fine…

“L’Isis avrebbe fatto irruzione a Sabrata, gioiello archeologico sulla costa a una settantina di chilometri…

Una piccola storia italiana, che incarna senso e potenzialità di un provvedimento governativo, tra i più apprezzati della cosiddetta riforma Franceschini per i Beni Culturali.…

Si è imposto su nomi come William Kentridge, Gary Hill e Laurie Anderson, vincendo il Ben Main Prize alla recente Biennale B3 di Francoforte, dedicata…

“Io incompatibile coi libri? Semmai ci credo più di tutti”. Su Il Giornale Marina Berlusconi risponde al gruppo di scrittori che – capitanati da Elisabetta…

Dall’arte antica a quella contemporanea, da Filippo Lippi a Tintoretto, Caravaggio, Francesco Hayez, Antonio Canova, Umberto Boccioni, Joan Mirò, Lucio Fontana, Andy Warhol, solo per…