Politica e Pubblica Amministrazione

Palermo riparte dalla cultura. Intervista all’assessore Andrea Cusumano

Dagli interventi su ZAC, alla prossima Manifesta fino alla riorganizzazione amministrativa del sistema culturale palermitano. Cusumano racconta il suo biennio di assessorato e la propria…

Mark Zuckerberg dona 500mila euro ai terremotati. Sotto forma di pubblicità gratis su Facebook

Con gli incassi dei musei di domenica il Mibact devolve oltre 610mila euro. Ma in rete tiene banco l'offerta del fondatore di Facebook

Stati Generali degli Amici dei Musei e delle Gallerie: parte da Firenze il supporto al mecenatismo moderno

Dall’incontro agli Uffizi nascerà un documento programmatico per la promozione culturale, a livello europeo e…

Matteo Renzi chiama Renzo Piano: ci aiuti a ricostruire dopo il terremoto (e a prevenire)

il premier corre a Genova nello studio del grande architetto. “Subito edifici leggeri, che non…

Il terremoto distrugge chiese, palazzi, interi centri storici: ecco le immagini dall’Italia Centrale

Le prime fotografie dei beni culturali danneggiati o distrutti dal sisma, nelle fotografie dei carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale

Terremoto, sono 293 i beni immobili di valore culturale crollati o gravemente danneggiati

Le prime, parziali analisi delle indagini già scattate per monitorare e mettere in sicurezza il patrimonio colpito dal sisma. Ampia e tempestiva l'azione del Ministero…

Cespiti (VII). Don’t touch me

Due scene romane, fra San Carlo alle Quattro Fontane e la fermata Barberini della metropolitana,…

Renzi a Merkel e Hollande: la cultura sia centrale nel Piano Juncker

Il premier italiano incontra i colleghi a Ventotene: fondamentale tenere gli investimenti per la cultura fuori dal Patto di Stabilità

La questione della lingua. L’editoriale di Michele Dantini

Buoni propositi per la nuova stagione: evitare metafore esauste e prosa accademica. Seguendo i consigli di George Orwell. Perché “pensare con chiarezza è un primo…

Venezia. L’emergenza migranti alla Biennale di Architettura

Nel 2015 sono state 63,5 milioni le persone in fuga da guerre, violenze e povertà.…

Amazon e Isis. L’editoriale di Lorenzo Taiuti

Da una parte c’è lo sbarco di Amazon nell’arena della televisione digitale. Dall’altra c’è l’Isis…