In memoria di Paolo Rosa. L’esperienza di Studio Azzurro

Persona di fondamentale importanza all’interno del gruppo Studio Azzurro, artista e teorico, voce narrante, interfaccia con il mondo artistico contemporaneo, Paolo Rosa ci ha lasciati…

Mercato. Un semestre mica male

Si chiude con segno positivo il bilancio del primo semestre delle due case d’asta principali, con un +9% per Christie’s e +5% per Sotheby’s rispetto…

Intervista. La scultura secondo Sir Anthony Caro

Abbiamo intervistato lo scultore allievo di Henry Moore, a Venezia per presentare la sua retrospettiva al Museo Correr. E così, tra ricordi e pensieri, ci…

I suggerimenti (anche quelli di Google) sono causa di responsabilità

“To google” è diventato un verbo utilizzato per tradurre il ricercare un termine su un motore di ricerca. Ma mettere a disposizione di tutti i…

Da galleria a… vintage bike. Succede a Roma

Una delle più piccole gallerie d’arte italiane, Opera Unica Gallery, nel cuore dell’antico quartiere ebraico…

Il sorriso dell’arte. La Biennale dell’Umorismo

Giunta alla 27esima edizione, la Biennale Internazionale dell'Umorismo nell'Arte di Tolentino propone una serie di…

Jeans Symphony Orchestra. La regola dell’eccezione

Primo: disfarsi all'abito scuro da concerto. Secondo: indossare jeans e camicie colorate. Terzo: creare coreografie luminose, a seconda del movimento di una sinfonia. Quarto: consentire…

Il Rinascimento a quattro anni

Mi sono di recente recata a Palazzo Strozzi per la mostra “La primavera del Rinascimento” per accompagnare un visitatore assolutamente speciale, mio figlio di 4…

Firenze. Biagiotti, da galleria a fondazione

Nel 1997 Carole Biagiotti, americana trasferitasi in Toscana per amore, apre assieme alla figlia Caterina…

Apologia dell’educazione. Intervista con Giovanna Cassese

Il disimpegno della politica rispetto alla cultura. Simboleggiato dall'impegno - quello sì - nei confronti…