Cultura 2015-2020. Mettere poca carne al fuoco

Nei momenti di grande o piccola transizione - come appare essere questo nel nostro Paese e non solo - lo stimolo è far partire il…

It@rt: indossare un’opera

In questa intervista, Daniele Querci presenta It@rt, le t-shirt d'artista - nel centenario della t-shirt…

Verso Arte Fiera: ecco l’Agendissima di Artribune, indispensabile per uscire vivi dalla giungla degli impegni nelle giornate bolognesi. Da scaricare e tenere aperta sul proprio tablet o smartphone

La novità quest’anno si chiama MAST, ma di certo tutto il sistema artistico-museale bolognese non sta a guardare. E poi torna Art in The City,…

Il meteo degli art maniac: a Bologna autunno in piena regola fino a venerdì. Nel weekend sereno e un po’ di freddo

Ma insomma, arriva o non arriva l’inverno? È la domanda che si pongono un po’ tutti in Italia, e in particolare gli art maniac, in…

Teatro, musica, cinema. E Arte Fiera intorno

Non solo arte a Bologna in occasione di Arte Fiera: per un lungo fine settimana,…

I Masbedo al Macro aprono l’anno della Rufa. Con un omaggio a Paolo Rosa

L'omaggio a Paolo Rosa di Studio Azzurro diventa il colto e intelligente pretesto per trasformare…

Da Macef nasce HOMI. Cambia nome e vesti ma non data il tradizionale appuntamento di gennaio con la fiera milanese del complemento di arredo: che si amplia alla persona e ai suoi stili di vita…

Si può rispondere alla crisi con progetti nuovi, oppure con il restyling di quelli esistenti, che cercano di rilanciare l’immagine dell’Italia in Europa e nel…

Abbado il rivoluzionario

È mancato Claudio Abbado, il nostro più celebre direttore d’orchestra. Recentemente nominato senatore a vita, ha diretto le più importanti istituzioni della lirica in tutto…