Munari (artista) politecnico. In attesa della grande mostra a Milano

Negli spazi al piano terra del Museo del Novecento, una mostra presenta Munari come artista fra gli artisti, restituendo all’artefice milanese la sua complessità. Tra…

Le felici coincidenze di Marilena Bonomo

La prima domanda, pronta per questa intervista, voleva lambire la sociologia applicata. Qualcosa del tipo:…

Vi presentiamo la Vinyl Factory. Dove arte e musica sono letteralmente fuse

Uno sguardo al famoso progetto discografico e multi-spazio londinese. Un laboratorio dove si lavora per…

Cosa resta della bellezza. Ernest Pignon-Ernest torna a Napoli

Institut Français, Napoli - fino al 22 marzo 2014. Arte, capolavori e motorini. La strada e il sublime, il presente e il museo. Scugnizzi accanto…

Mike Kelley. Due volte best

Nei primi giorni dell’anno, su Artribune abbiamo pubblicato una dibattutissima (in redazione e coi lettori)…

Collezione Sozzani. Quando i banchieri erano mecenati

Antonio Sozzani, influente banchiere milanese deceduto nel 2007, ha lasciato la sua preziosa collezione di…

Cinque gallerie italiane alla prova dell’Eldorado mediorientale. L’ottava edizione della fiera Art Dubai al via al Madinat Jumeirah

In concomitanza con l’ottava edizione di Art Dubai, la città mediorientale si presenta nella sua nuova veste di capitale culturale con un ricco calendario –…

Stato, mercato e filantropia. Per una nuova agenda culturale

A colloquio con Pier Mario Vello, segretario generale di Fondazione Cariplo. Che nel suo recente libro, scritto insieme a Martina Reolon, analizza il fenomeno della…

Scotch, colla a caldo e stampanti 3D. Ecco i nuovi makers

Negli spazi di Corte a Roma, è andato in scena il primo di una serie…

Mark Manders. Cannibal Painting

Dall’8 marzo, a Reggio Emilia, la Collezione Maramotti espone un’installazione di grande dimensioni del noto…