Damien Hirst star di Cannes. Il suo mammut dorato sarà il top lot nell’asta del gala in favore dell’amfAR Cinema Against AIDS

Nelle passate edizioni i “lotti” offerti all’asta erano sicuramente più affini all’ambiente cinematografico: da un viaggio nello spazio in compagnia di Leonardo DiCaprio, a un…

Quando l’arte sostiene sé stessa. A Roma c’è l’asta per i Martedì Critici: in vendita opere donate dagli artisti protagonisti degli incontri

Ormai se ne può parlare come di un vero e proprio “caso”, qualcosa che ha rivisitato format come quelli del contenitore, del talk, del dibattito,…

Agcom e il diritto d’autore sul web

Il 31 marzo 2014 è entrato in vigore il tanto atteso, e temuto, “Regolamento AGCOM”…

Dall’Hangar Bicocca alla Biennale di Venezia. Intervista con Joan Jonas

Recentemente l’artista americana Joan Jonas è stata nominata rappresentante del Padiglione Americano alla 56. Biennale…

Art Stories, una app a misura di bambino, che racconta le bellezze d’Italia come in una favola. Cominciando dal Castello Sforzesco di Milano

Raccontare l’arte ai bambini, attraverso la tecnologia. Nessuno più di loro ha interesse e immediata dimestichezza con il mondo della comunicazione virtuale: sono le generazioni…

Chiudere all’apice della notorietà. Angelo Milano racconta il Fame Festival

Grottaglie, provincia di Taranto. Angelo Milano e un gruppo di amici si inventano un festival di Street Art. Gli attriti con gli amministratori locali non…

Dal carroponte ai bengalesi. Intervista con Fabrizio Bellomo

È il protagonista della rubrica di fotografia di Artribune Magazine numero 18. Fabrizio Bellomo, classe…

Ben Wilson. L’artista (di strada) del chewing-gum

Lavora in strada su un tappetino da yoga. La gente, passando, lo fotografa poggiato su…

Notte dei Musei, si entra fino a mezzanotte al costo simbolico di 1 euro. Ottima promozione, ma dura solo una, illusoria, notte

“Questa importante iniziativa serve per far conoscere i musei ad un pubblico più vasto non solo ai turisti, ma anche a quanti non sono mai…

Capitali (della cultura) si nasce o si diventa? Il caso Graz

Ma chi ha detto che diventare capitali europee della cultura frutti un’immensa fortuna? Per tentare di esserlo – o di apparirlo – molte nostre città…

Pianeta Pacific Design Center. Conversazione con Helen Varola

Vivere a Manhattan e gestire uno dei più prestigiosi spazi a West Hollywood? Si può.…

Artisti italiani oltreoceano. Parla Beatrice Scaccia

Beatrice Scaccia, classe 1978 e proveniente da una piccola cittadina del centro Italia, si è…