Didattica museale ai Fori Imperiali. Con Piero Angela in digitale

“Foro di Augusto. 2000 anni dopo” è un progetto di Piero Angela e Paco Lanciano. Ed è un ottimo esempio di informazione museale realizzato in…

La migliore asta di Sotheby’s Milano dal 2010. Ottimismo anche per il mercato nostrano: bene Boetti e Fontana, benissimo Castellani: ecco tutti i risultati

Il 2014 sembra aver riportato una sferzata di ottimismo anche nel mercato italiano. L’asta del 27 maggio di Sotheby’s a Milano ha raggiunto un ottimo…

Flavio Favelli a Istanbul. Una conversazione critica, al margine di una residenza

Un confronto intorno al lavoro di Favelli, ospitato dall'Istituto Italiano di Cultura a Istanbul. Un’occasione di approfondimento, insieme ad alcune voci della critica italiana, che…

Giuseppe Stampone e l’anima del volto. L’intervista

Alla GAMeC di Bergamo, il 4 giugno inaugura un percorso personale dell’artista italiano. Cento ritratti inediti, delineati dall’inchiostro della penna a sfera, cento volti di…

L’Italia degli sprechi. Secondo Antonio Galdo

Nell’Italia dei capolavori artistici senza tempo, siamo riusciti in poco tempo a farne uno all’incontrario,…

Si è dimessa Flavia Barca. Chi sostituirà l’assessore alla cultura del Comune di Roma? C’è l’idea Monique Veaute, ma la casella potrebbe rimanere scoperta a lungo

I risultati più che lusinghieri del Partito Democratico anche sulla città di Roma potevano far pensare ad un rallentamento delle necessità di un rimpasto per…

Associazioni, che vi occupiate d’arte oppure no: bisogna iscriversi in Camera di Commercio

Fra i tanti diritti e doveri delle associazioni, vi sono anche parecchi obblighi burocratici. Tra i quali quello di iscrizione in uno speciale registro istituito…