Lo Strillone: Sgarbi e i Bronzi di Riace su La Repubblica, polemica sulla ‘ndrangheta. E poi topi al Louvre, restauri del Colosseo…

Possono fruttare dieci milioni di euro a viaggio, e invece stanno in un museo dove nessuno li vede! Ancora Vittorio Sgarbi, ancora su La Repubblica,…

Da Damien Hirst a Ceal Foyer: ex-alunni della Goldsmiths mecenati per la costruzione della galleria d’arte dell’università di Londra, disegnata da Assemble

Suonava in effetti un po’ particolare che non si fosse pensato, in centoventicinque anni di storia, di dotare un’istituzione del genere di una sua galleria…

Roma, Amsterdam e Sofia unite da Zig Zag: rush finale con mostra per il progetto a misura di bambino dedicato all’arte tessile

È un filo tutt’altro che immaginario quello che in queste settimane unisce Roma a Sofia e Amsterdam, lungo un percorso che lega Italia, Bulgaria e…

Istituzioni culturali, “considerate la vostra semenza”

Lo scorso intervento di Irene Sanesi era dedicato alla missione, regina nuda delle istituzioni culturali, per sottolineare come spesso si dimentichi le finalità per cui…

+3000%. Con gli artisti nati negli Anni Ottanta

L’arte è sempre stata un investimento volatile e ha vissuto spettacolari bolle speculative e inevitabili…

Inside Álvaro Siza. Una mostra e un libro al Mart

Disegni, plastici, video, grandi tavoli. Fuori, il giardino di sculture del Mart e le montagne.…

Alice Ronchi. Due dita in copertina

Nasce nel 1989, cresce in Brianza e si forma in Italia, prima di trasferirsi in Olanda per lavorare a un progetto sul tema dell’acquario e…

Dieci star della Magnum, da un libro di Mario Calabresi alla Reggia di Venaria. Immagini dalla mostra che avvicina McCurry, Koudelka, Salgado…

“Meglio una giornata a Parigi con Sebastião Salgado che lavorare”. E come dare torto a Mario Calabresi, direttore de La Stampa, che sugli incontri informali…