Professioni
Possono fruttare dieci milioni di euro a viaggio, e invece stanno in un museo dove nessuno li vede! Ancora Vittorio Sgarbi, ancora su La Repubblica,…
Suonava in effetti un po’ particolare che non si fosse pensato, in centoventicinque anni di storia, di dotare un’istituzione del genere di una sua galleria…
È un filo tutt’altro che immaginario quello che in queste settimane unisce Roma a Sofia e Amsterdam, lungo un percorso che lega Italia, Bulgaria e…
Lo scorso intervento di Irene Sanesi era dedicato alla missione, regina nuda delle istituzioni culturali, per sottolineare come spesso si dimentichi le finalità per cui…
L’arte è sempre stata un investimento volatile e ha vissuto spettacolari bolle speculative e inevitabili…
Nasce nel 1989, cresce in Brianza e si forma in Italia, prima di trasferirsi in Olanda per lavorare a un progetto sul tema dell’acquario e…
“Meglio una giornata a Parigi con Sebastião Salgado che lavorare”. E come dare torto a Mario Calabresi, direttore de La Stampa, che sugli incontri informali…