Cosimo Veneziano. Quesiti intorno alla mostra da Alberto Peola

“Verso Occidente l’Impero dirige il suo corso”: si intitola così la personale – la prima alla Galleria Peola – di Cosimo Veneziano a Torino, allestita…

Siamo tutti outsider. Intervista con James Brett

“Non professionisti, non consapevoli, non riconosciuti, non classificabili”: questi sono gli artisti che James Brett ama e porta in giro per il mondo con la…

In memoria di Renato Mambor. Il ricordo di Maurizio Calvesi

La triste notizia l’abbiamo data la notte stessa della morte, nell’articolo firmato da Alberto Dambruoso.…

Nanni Balestrini vince il premio Alinovi-Daolio, ma la domanda è: che cosa combinerà Maurizio Cattelan, “obbligato” come ex-vincitore a donare un’opera al suo successore?

In principio, e per oltre un quarto di secolo, era intitolato alla sola Francesca Alinovi; dal 2013 ha aggregato nel ricordo anche Roberto Daolio: è…

Italiani a New York. Intervista con Maria Domenica Rapicavoli

Un’intervista a Maria Domenica Rapicavoli, artista italiana che vive a New York da oltre due anni. Negli Stati Uniti porta, con i suoi progetti, pezzi…

Lo Statuto Europeo delle Fondazioni: cos’è e come funziona

Lo Statuto Europeo delle Fondazioni si pone l’obiettivo di facilitare e promuovere l’azione del crescente…

È il momento di Sironi. Dopo la grande mostra al Vittoriano, inaugurato il restauro dell’enorme vetrata con La Carta del Lavoro, al Ministero dello Sviluppo Economico: ecco le immagini

Nuova luce per la vetrata con La Carta del Lavoro di Mario Sironi, che si trova a Roma all’ingresso principale del Ministero dello Sviluppo Economico,…

Tecnica (poca) ed empatia (molta). Intervista con Steve McCurry

Di lui sappiamo già molto. Lo abbiamo incontrato sulle pagine di riviste iconiche per gli amanti del reportage fotografico, le sue opere sono state raccolte…