Professioni
Ha una storia complicata, il Rialto Sant’Ambrogio: prima l’occupazione, poi l’accordo con il Comune, poi la chiusura, poi l’assoluzione e un nuovo spazio. E da…
Quando la matematica è un’opinione; o meglio, quando i paradossi della logica svelano meccaniche dell’infinito che sovvertono le regole dell’ordinario. Così, seguendo le intuizioni di…
L’omosessualità? È centrale nell’opera di artisti come Michelangelo, e Leonardo. E così un’agenzia di viaggi…
Se determinazione e ambizione sono necessarie a raggiungere un obbiettivo, Setup Art Fair non ne difetta di certo: nel presentare la sua terza edizione, la…
Il ministro Dario Franceschini sembrava rivoluzionario. E per certi versi lo è stato. Ma in tanti altri casi, le rivoluzioni tanto sbandierate si sono tradotte…
Vero è che il “popolo della rete” – sempre più spesso citato dalla stampa nostrana – reagisce massivamente alle notizie, con atti tanto creativi quanto…
“Gianni Celati venne a vedere Luş in un oscuro centro sociale a Ravenna: rimase colpito da quel monologo cantato in dialetto romagnolo, e quando decise…