Si farà a Cracovia il museo dedicato a Zdislaw Beksinski. Dopo che mezza Polonia ha rifiutato di esporre le 200 opere dell’artista scomparso nel 2005

A volte lo snobismo intellettuale “ad oltranza” non paga in Polonia. E così che la produzione pittorica e grafica di Zdislaw Beksinski (1929 -2005) ha…

Cultura pugliese in vetrina a Milano, Londra e Dubai. Primo step della mostra itinerante Stone Stories, che porterà all’apertura del Museo permanente della Pietra

Farà tappa a Milano, Londra e Dubai la mostra Stone Stories. Le pietre di Puglia nell’architettura, nel design, nel paesaggio, nata da un progetto della…

Modenantiquaria. La ripresa alla 29esima edizione

Una rinascita. Modenantiquaria si rifà il trucco e va in scena per la sua 29esima…

Metti un sabato al museo con mamma e papà. La didattica al Madre di Napoli

I bambini e l’arte contemporanea. Un rapporto tutto da costruire. La capiscono davvero? Qual è…

L’Italia degli anni Sessanta in mostra in Svizzera. Da Lucio Fontana a Mario Schifano, all’Arte Povera: a St. Moritz è disfida a 3 fra Milano, Roma e Torino

Un’esposizione collettiva strutturata come un viaggio nell’Italia degli anni Sessanta, dove si incrociano identità artistiche dei maggiori centri culturali, quali Milano, Roma e Torino. Questo…

Mindmodels. Intervista a Jorinde Voigt

L’artista tedesca, dopo aver inaugurato la sua prima personale milanese alla Lisson Gallery, svela da dove nasce la sua apodittica rigorosità. Rivelando non solo i…

Berlinale 2015. Intervista all’eurodeputata Silvia Costa. Cultura e politica, nel futuro dell’Europa

Cent'anni dalla Grande Guerra, venticinque dalla caduta del Muro. Non poteva che essere politicamente impegnata…

Ai Weiwei da record con il suo Circle of Animals. L’asta Phillips chiude la settimana di vendite di contemporaneo a Londra

Pur non rivaleggiando con le big Christie’s e Sotheby’s, anche l’asta di contemporaneo di Phillips,…

In cerca di regali preziosi per San Valentino? Ci pensa Damien Hirst. Che a Londra vende multipli con cuori e farfalle. Apoteosi commerciale?

Celebrato dal sistema, adorato da tanti, indigesto per alcuni, incarnazione di una certa sensibilità estetica, importasi tra la fine del Novecento e l’inizio del secolo…

Lo Strillone: dubbi sulla super-soprintendenza de L’Aquila su L’Espresso. E poi Giovanna Melandri, Fondazione Cariplo, collezionisti svelati

Perchè “concentrare in poche mani un potere così enorme e con ampia autonomia, in particolare nell’utilizzo dei fondi”? L’oggetto? È il decreto con cui il…

Joaquin Phoenix in versione hippy. L’intervista

Joaquin Phoenix calato nel caos allucinogeno di Thomas Pynchon. È “Vizio di forma”, ultima pellicola…