Istanbul dalla prospettiva di un’artista italiana. Margherita Moscardini presenta a New York il lavoro che racconta l’inarrestabile trasformazione urbana della metropoli sul Bosforo

Istanbul è un organismo urbano complesso in continua espansione, dove è possibile avvertire anche di passaggio fenomeni urbanistici che in altre città sono visibili solo…

Primo Festival Internazionale di Installazioni Luminose. Le borgate di Roma si vestono di luce: quattro artisti accendono le periferie e le architetture popolari

Non solo street art. L’arte contemporanea, con forme e linguaggi diversi, sempre più spesso sceglie le periferie. Così, mentre Roma assiste a un’esplosione di murales,…

Vienna Biennale 2015. A me gli occhi!

Parte a giugno la prima edizione viennese nell’affollata categoria delle biennali. Tutta in chiave interdisciplinare…

Anteprima Moroso, i progetti svelati. E il folle design di Domenico Mangano

Sabato 28 marzo la quinta edizione del Premio Moroso, oggi Moroso Concept, annuncerà i tre…

Prime immagini da Parigi della fiera Drawing Now. Al Carreau du Temple Italia in evidenza con il premio assegnato ad Abdelkader Benchamma della FL Gallery

Si fregia del titolo di prima fiera d’arte contemporanea in Europa dedicata al disegno contemporaneo: ha inaugurato ieri 24 marzo a Parigi la nona edizione…

Tefaf 2015. La rivincita del post-war?

Domenica scorsa si è chiusa l’edizione 2015 del Tefaf, la fiera d’arte che dal 1988 è organizzata ogni anno a Maastricht, in Olanda. Nei numeri,…

Le Belle Arti a Expo. Intervista esclusiva con Lorenzo Degli Esposti

Con decine di padiglioni diffusi sul territorio milanese, l’iniziativa di Vittorio Sgarbi aspira a essere…

Il viaggio di Leonora Carrington. Dal sogno surrealista alla magia del Messico

Il racconto della vita dell’ultima surrealista nel saggio, come un romanzo, di Giulia Ingarao. Una monografia fra le pochissime dedicate a un’artista vulcanica: Leonora Carrington.

Bartomeu Marí si dimette dalla direzione del MACBA. Museo nella bufera dopo la censura della mostra La bestia y el soberano: via anche due curatori

La vicenda mediatica di un museo d’arte contemporanea che, spento lo scandalo, si ritrova non solo senza direttore, ma anche senza i principali attori del…