Professioni
Ieri 5 aprile 2015 è scomparso Alberto Ghinzani, scultore particolarmente amato in Svizzera e in Germania, direttore della Permanente di Milano. Il ricordo di Angela…
Otto milioni di euro per favorire l’innalzamento della qualità progettuale volta a migliorare le condizioni di offerta e di fruizione del patrimonio culturale, in raccordo…
Una sintesi completa della sua opera, dai primi Achromes alle ultime opere, passando per quelli che oggi sono considerati fra i maggiori esempi dello spirito…
Randers, Danimarca. Il Gaia non è soltanto un museo di arte irregolare, ma un buon esempio di “cultural business”, co-gestito da persone con disabilità e…
Con il termine Agrimiká, Maria Papadimitriou indaga il mondo liminale condiviso da animali che non subiscono l’addomesticazione dell’uomo e la cosiddetta civiltà. Traghettando la riflessione…
Cercava un luogo dove lavorare indisturbato. Fuori dalle costrizioni dei gruppi di artisti, fuori dalle feste e dalle relazioni sociali della Capitale. Carlo Mattioli lo…