Osservatorio curatori. Attilia Fattori Franchini

La mia formazione inizia a Milano, in Bocconi, nel corso di Economia per Arte Cultura e Comunicazione. Uno scambio in Argentina all’età di ventun anni…

Museo del Novecento. Nuovi arrivi in un museo ideale

Due percorsi si inseriscono nella collezione di opere esposte nelle sale affacciate su piazza Duomo a Milano, completandola e movimentandola. Due mostre che, per tutta…

Giuseppe Chiari nel tempio dell’avanguardia musicale londinese. Al Cafè Oto il duo Silvia Tarozzi & Deborah Walker esegue la sua performance Fluxus Per arco

Il 15 giugno l’estate farà tappa in anticipo al Café Oto di Londra con un appuntamento internazionale di musica e cultura contemporanea curato da Vincenzo…

Isia Design e una mostra-banchetto. Intervista con Marco Bazzini

Sono tra i primi istituti ad aver lanciato in Italia la formazione universitaria nel campo del design e ora si presentano insieme per una mostra…

Film italiani trasmessi alla tv per legge? Un esempio di politica culturale “a braccio” del ministro Franceschini

Il Presidente della Repubblica Mattarella approfitta della cerimonia di presentazione dei candidati ai David di Donatello per lanciare un generico appello alle televisioni a sostenere…

Sarà Mary Rozell il nuovo capo della UBS Art Collection. Resta a una donna la guida di una delle collezioni più ricche del mondo

È una delle più importanti collezioni corporate di arte contemporanea nel mondo, con oltre 30mila opere realizzate da talenti emergenti e da artisti affermati negli…

Thomas Hirschhorn secondo Francesco Bonami

Continuiamo a regalarvi perle monografiche dall’ultimo libro di Francesco Bonami, pubblicato da Electa. Dopo Carolyn…