Appunti estetici sulla Costituzione. A firma Domenico Antonio Mancini

Armi riprodotte in cartapesta. Sono le pagine della Costituzione Italiana. All’approssimarsi del visitatore, partono le testimonianze registrare dei partigiani di Ponticelli. Un intervento pulito ed…

“Ma scherziamo? Noi lo paghiamo, e lui non ci chiede il permesso per dipingere quello che gli passa per la testa?”. E a Campobasso vogliono cancellare un bel graffito di Blu

Si fa presto a prendersela con l’arte. Qualche giorno fa, nell’ambito del Draw the line street festival, l’ormai famosissimo streetartista Blu onorava la città di…

Aste londinesi bollenti. Tiriamo le somme

Dopo la carrellata di cifre che vi abbiamo mostrato nei giorni scorsi, è il momento…

Christie’s ottimista, per le Arti Decorative prevede una Exceptional Sale. E nel 2008 ha funzionato…

La scaramanzia sconsiglierebbe di sbilanciarsi al punto da prevedere una “Vendita eccezionale”, ma già in…

Kapoor da record di visitatori a Milano. Anche con l’installazione “dimezzata”, che domani riapre regolarmente funzionante

Diciassettemilacinquecento visitatori in un mese, la mostra d’arte contemporanea più visitata a Milano. È un successo, e le premesse in verità c’erano tutte, la grande…

Quando il mito inizia da due lettere, e da un giocatore di baseball. Morto a Roma il grandissimo Cy Twombly

La scultura – Untitled (Funerary Box for a Lime Green Python) – ostenta in alto due rami di palma, inseriti a simboleggiare sia la vita…

Milano, laboratorio della didattica museale

“EducationLab. Percorsi di formazione dei giovani alla contemporaneità attraverso l'arte”. Il sottotitolo dell’evento svoltosi a Milano è suggestivo e importante. Il linguaggio della didattica dell’arte…

Unicredit Venice Award. Fenomenologia di un premio

L’ennesimo premio per l’arte? Sì e no. Perché quello istituito dal gruppo bancario Unicredit ha introdotto alcune novità, prima fra tutte la connessione con la…