In cerca di FaMa. Punta sugli artisti emergenti il nuovo project space della galleria veronese, che inaugura con la tedesca Sinta Werner

Definire e consolidare una linea di ricerca programmata, che supporti la produzione di nuovi lavori di artisti emergenti. Optando sul format della mostra personale, per…

Per il Macro Testaccio? È in arrivo un consorzio con Architettura Roma Tre e Accademia di Belle Arti. Così disse Bartolomeo Pietromarchi, intervistato (2.0) da Artribune Magazine

“Considero la sede di Testaccio una grande risorsa per il museo: negli spazi dei padiglioni e della Pelanda è garantita una programmazione espositiva fino alla…

Viva la Fiac

Ci perdonerete il titolo irriverente. Ma bisogna pur urlare al mondo la voglia di superare questo periodo di grandi difficoltà internazionali e passare oltre. Parigi…

Salvate il patrimonio iracheno. E a favore di Echo si mobilitano gli artisti e Christie’s, con un’asta di beneficenza a Dubai

Dopo la passerella londinese Sotheby’s dei primi di ottobre, con Christie’s l’arte mediorientale che si affaccia sul mercato delle aste lo fa fra le mura…

Mostre, residenze, workshop, e per scenografia una villa del 700 nella campagna friulana. Al via l’ambizioso programma di Guado dell’Arciduca

Una serie di aree espositive che si articolano all’interno di un borgo settecentesco, pronti ad accogliere un articolato programma di eventi e progetti di formazione…

Conflitti costruttivi

Inaugura domani a Milano, alla Galleria Bianconi, la mostra “Click or Clash? Strategie di collaborazione”. Cesare Pietroiusti, con Luigi Presicce e Via Lewandowsky, analizza difese…

Artisti italiani? Sì, ma solo già sdoganati. E alla Biennale Prospect di New Orleans Dan Cameron invita Grazia Toderi e Francesco Vezzoli

Due artisti italiani (su 27) invitati in un’importante biennale internazionale? Ma allora non è vero…

A Palermo il museo più ricco d’Italia?

E dopo la carestia, è tempo d’abbondanza. La Comunità Europea manda una valanga di soldi…