Sei mesi di gattabuia. Tanto costerà a Shepard Fairey il famoso poster per la campagna elettorale di Barack Obama: era scopiazzato da una fotografia 

È passato ormai un bel po’ di tempo, lui nel frattempo ha guadagnato grande notorietà, per cui molti ormai neanche ci pensavano più. Non pensavano…

Reina Sofía, Tate Modern e MoMA. I templi del contemporaneo mondiale aperti per la Strategia del gioco di Alighiero Boetti: arriva la tappa londinese

Londra, dopo di Madrid e subito prima di New York. È questa la road map d’eccellenza della megamostra dedicata ad  Alighiero Boetti, titolo Estrategia de…

I Simpson e la street art. Dopo la sigla firmata Banksy arrivano i camei degli artisti. Da Shepard Fairey a Kenny Scharf. E Bart finisce in galleria

Avere in curriculum un’apparizione nei Simpson è ormai sinonimo di celebrità. Attori, cantanti, scrittori, scienziati, politici, artisti: la serie di cartoni più amata al mondo ospita…

Inverno negli States. Dopo la residenza milanese, Spazio Morris restituisce la visita portando i suoi artisti a Williamsburg

Estate al mare, inverno negli States. Non si fa mancare niente, il milanese Spazio Morris, deciso a rompere l’alienante stress meneghino con continue escursioni verso…

La Polonia ci crede

Italia e Grecia fanalini di coda, fra l’altro, nella spesa per la cultura? Intanto c’è…

Un bambino scolpito di bronzo nel mezzo di Trafalgar. Svelata a Londra la statua equestre di Elmgreen e Dragset, ultima opera del progetto “Fourth Plinth”

Un bambino su un cavallo a dondolo diventa un’ironica reinterpretazione del classico motivo equestre. È la scultura in bronzo alta circa 4 metri realizzata dal…

Rimini. Prove da museo

Massimo Pulini parla del “suo” nuovo spazio dedicato alle arti, aperto a metà dicembre nella città che lo vede impegnato nel sostegno della cultura in…