Lezioni di anatomia

Fine Ottocento: a Torino uno studente di medicina, orfano, tormentato da incubi malsani e dalle lascive e viscide attenzioni di una zia morfinomane, ricerca e…

“Alla mia Biennale? Cerco più l’accumulo che il ‘botto’”. Tutto Massimiliano Gioni nella megaintervista in arrivo su Artribune Magazine: si parla di Venezia, ma non solo…

“È conservata al Folk Art Museum di New York, uno dei miei musei preferiti. È un luogo che ha avuto un percorso un po’ travagliato:…

Dialoghi di Estetica. Parola a Giacomo Fronzi

È un ricercatore nato nel 1981. Ha già al suo attivo un cospicuo numero di libri. È laureato in filosofia e musicologia, ha un dottorato…

La fotografa con la passione per la neurologia

Classe 1985, Esther Mathis si è diplomata in Fotografia nel 2008 allo IED di Milano. Ora sta frequentando un master in Fine Arts alla Zürcher…

Vietata ai diabetici: è l’arte del nordirlandese Brendan Jamison, che riproduce monumenti storici in zollette di zucchero. E dopo un passaggio al MoMA approda a Pechino, con una dolcissima Muraglia Cinese

Arte vera e propria o eccentrica bizzarria? Acrobatico artigianato o matura operazione culturale? Come spesso accade nei confronti di operazioni che esaltano eccezionali manualità ma…

I gemelli del writing. Intervista con How & Nosm

Sono fra i nomi che vanno per la maggiore in questi mesi. Sono fratelli gemelli…