Viaggio al centro dell’immagine. Gioni racconta la sua Biennale

Non una mostra d’arte ma di “cultura visiva”. Così Massimiliano Gioni descrive la sua Biennale, un progetto che affronta il tema dell’immaginazione e riporta in…

Arthur Duff e la sostanza della luce. Sul Canal Grande

In occasione dell’installazione luminosa che comparirà sul Canal Grande durante la prima settimana della Biennale, abbiamo incontrato Arthur Duff nel suo studio di Porto Marghera.…

Riconciliare l’inconciliabile. Parola a Guy Yanai

Finalmente riunito il trittico della Battaglia di San Romano di Paolo Uccello. Come è possibile?…

Lecce in residence

Va in onda Default_13, la masterclass in residence. Domani 26 maggio chiude il bando per 18 artisti da Europa e Asia. Per dieci giorni di…

Storia di un muro, tra la fabbrica e il quartiere. Fare Ala incontra il dottor Ottavio Piombo

Palermo, quartiere Zisa, correva l'anno 1959. Scioperi, agitazioni, una lotta tra operai e imprenditori che avrebbe coinvolto via vai altre grandi città italiane. Fare Ala,…

Debuttanti in Biennale: Francesca Grilli

La trovate su Artribune Magazine nell’intervista doppia con Sislej Xhahfa. Ma per Francesca Grilli, che…

Un hotel al castello. Rivara ora è una residenza

Un castello. Otto stanze. Otto artisti. Otto ospiti a notte. Il 26 maggio apre a Rivara un luogo di residenza non solo per artisti, ma…

Brain Drain. Parola a Zara Audiello

Ha aperto una project room a Belgrado, organizza tour d’artista per Berlino, si definisce “curatrice combattente”. Ma l’obiettivo principale di Zara Audiello è creare uno…