Professioni
Dal 2007 l’ordinamento italiano premia chi realizza o partecipa ad eventi legati agli usi locali di particolare interesse culturale. Non si parla solo del Palio…
Alla Biennale di Venezia, il Montenegro è rappresentato da un progetto di Irena Lagator Pejović. Per riflettere sulle potenzialità di una società a responsabilità illimitata.…
Sei intensi minuti di riflessioni circa il suo ruolo e il potere di connettere le persone con l’Arte. C’è il regista Jesse Dylan – sì,…
Conversazione con la danzatrice e coreografa Simona Bertozzi, in partenza per il prestigioso Fringe Festival di Edimburgo. Dove presenterà ben quindici repliche del suo “Bird's…
È uno degli enfant prodige della scena dell’elettronica sperimentale attuale. Nicolas Jaar, figlio del rappresentante…
Mostrare l'Apartheid per conservarne la memoria. Senza banalizzare l'indicibile. È la sfida della mostra al Pac di Milano, di non facile leggibilità ma dal forte…
La Biennale di Venezia è una delle istituzioni dell’arte con la più alta capacità di consacrare la reputazione di un artista. È dunque fatalmente legata…