Diritto
Durante Arte Fiera 2013 si è svolto all'Accademia di Belle Arti di Bologna il convegno “Il trust ed i beni culturali”, sottotitolato “Per proteggere e…
Può esserci crescita senza cultura? La provocazione non è casuale e l’espressione Cultureless Growth nasce nell’alveo di quel trend economico postmoderno in cui si assiste…
Creative Commons è un'organizzazione non profit che vuole rendere possibile il riuso creativo di opere…
Pare proprio che quello degli Stati Uniti rimarrà l’ultimo mercato dell’arte rilevante a non applicare il droit de suite, il diritto che consente all'autore di…
Le radici storiche del mecenatismo si innestano nel fenomeno del collezionismo quando, disposti a spese “improduttive”, i sovrani dal Trecento e più tardi i principi…
A lezione di legislazione dei beni culturali su Italia Oggi: una pagina intera per Gianfranco Negri-Clementi, patron del celebre studio legale milanese, ideatore della collana…
Nelle prossime generazioni il vero analfabeta sarà colui che è incapace di capire un bilancio? L’idea che avevamo lanciato sul numero 9 di Artribune Magazine,…