Diritto

Può esserci crescita senza cultura? La provocazione non è casuale e l’espressione Cultureless Growth nasce nell’alveo di quel trend economico postmoderno in cui si assiste…

Creative Commons è un'organizzazione non profit che vuole rendere possibile il riuso creativo di opere dell’ingegno altrui nel piano rispetto delle leggi esistenti in materia…

L’ordinamento italiano aveva riconosciuto la possibilità di creare associazioni di categoria di livello nazionale anche…

Le radici storiche del mecenatismo si innestano nel fenomeno del collezionismo quando, disposti a spese “improduttive”, i sovrani dal Trecento e più tardi i principi…

La rubrica diretta dal LabOnt dell’Università di Torino continua a esplorare a fondo il sistema dell’arte contemporanea. Questa volta a rispondere alle domande di Davide…

Un interessante utilizzo delle licenze creative commons nel settore della fotografia e delle arti figurative…

Nelle prossime generazioni il vero analfabeta sarà colui che è incapace di capire un bilancio? L’idea che avevamo lanciato sul numero 9 di Artribune Magazine,…

Le richieste nell’ambito di raccolte fondi e/o le informazioni che i soggetti culturali o sociali inviano via e-mail sono soggette a regole precise anche in…