Didattica

Se lo Schiaccianoci perde una I

Lo “Schiaccianoci” rivisitato in chiave futurista, un esperimento di teatro per ragazzi intelligente e riuscito. L’associazione bolzanina di teatro e danza Bricabrac, guidata da Giuliana…

Per una nuova moda italiana

Allo IUAV di Venezia la Facoltà in Design e Arti vanta il primo corso accademico in Design della Moda. La sede distaccata a Treviso posiziona…

Jazz for Business. Collaborare a tempo di swing

Proseguono gli approfondimenti della rubrica Artenauti, il nostro spazio dedicato alla didattica gestito in collaborazione…

L’arte spiegata ai bambini

Il Pompidou di Metz dedica una personale all’italiano Gianni Colosimo, noto per le sue irriverenti performance. Stavolta, l’artista torinese si rivolge al mondo dell’infanzia, con…

Introspezione, ideazione, realizzazione. Davide Valenti e la residenza “didattica” al Museo Zauli di Faenza

Trasformare i ceramisti in artisti contemporanei. Questa la semplice – ma molto concreta – mission scelta dall’artista Davide Valenti per il suo periodo di residenza…

Dopo Roma, Milano. Fra mostre, workshop e musica, tornano le tre giornate open di Apriti IED

Si chiude, quindi si apre. Dopo la Capitale, è la volta di Milano: l’Istituto Europeo di Design – realtà sempre più presente nel tessuto creativo…

Come residenza, un castello. Tanti i nomi noti arrivati in Umbria con i progetti della Civitella Ranieri Foundation

Artisti che si stimolano a vicenda, al di fuori da atmosfere competitive, in un clima di rispetto e supporto. Dove? In una collina umbra, sulla…

Illy, Coca-Cola e la Grande Mela. Alla School of Visual Arts il concorso AuthentiCity by illy issimo

Il progetto è nato nel 2010 con l’obiettivo di indagare “la città, i nuovi stili…

Si può fare. Educare con l’arte contemporanea

E non solo si può, si deve anche. Questa è la conclusione che si può…