Dalle contadine piemontesi alle donne cubane negli Anni Novanta, alla documentazione del rituale dell’incanata, tradizione del Sud Italia. Sono le donne raccontate da due protagoniste…
L'editrice milanese La Tartaruga riporta in vita i capisaldi del femminismo anni Settanta, a cominciare dal leggendario “Sputiamo su Hegel”. Ne abbiamo parlato con la…
Vivace, immediato, psicologico è il lavoro grafico di Chiara Lanzieri. Sogno nel cassetto? Disegnare una…
Un taglio critico e storico sulla nascita e l’evoluzione della rivista edita da Olivetti e dedicata all’architettura internazionale moderna degli Anni ’60 e ‘70, intesa…
I nostri consigli di lettura tra le ultime uscite editoriali si muovono tra cataloghi di fotografia poderosi, saggi che indagano segreti della storia dell’arte mai…
Lo scrittore ceco è morto a Parigi dove si era trasferito dal 1975. Più volte candidato, non vinse mai il Premio Nobel per la Letteratura
Si concentra sulla presenza di chi manca il libro che parla della morte attraverso le immagini di chi resta. E l’arte aiuta a esplorare un…