
Artista e architetto. Anzi, art-star e archi-star. Suo malgrado. Perché il cinese Ai Weiwei deve la sua popolare notorietà non tanto alle sue opere, ma…

Eppoi non venite a dire che siamo noi, che stiamo sempre a sottolineare il continuo aumento della penetrazione dell’arte contemporanea nella vita di tutti i…

Nasceva cinquant’anni fa David Foster Wallace, esattamente il 21 febbraio 1962. Il grande scrittore americano, scomparso nel 2008, viene ricordato con la lettura collettiva del…

Editoria e arte. Binomio antico e felice. Magazine con illustrazioni artistiche, fanzine creative, riviste ideate e realizzate da artisti, giornali riciclati e tramutati in opere,…

In ossequio all’infografica-mania che impera, importiamo le nuove tendenze editoriali anche nel mondo dell’arte. E…

Prodigi della cura-Resca, probabilmente: come un artifizio comunicativo, un semplice espediente grafico, possono trasformare un logo ostico e fondamentalmente brutto come quello del Ministero per…

Sono passati dodici anni da quel 12 febbraio 2000, giorno in cui è scomparso Charles M. Schulz. Intanto le ristampe continuano a far rivivere i…