Editoria

Bodoni, il tipografo che ispira i contemporanei

Acciaio cor-ten e caratteri tipografici, edizioni antiche e dipinti contemporanei, punzoni e installazioni site specific. È un connubio passionale quello che ha unito Enrico Benetta…

La guerra di Gino de Dominicis

Scoppiano i contrasti sull’eredità culturale dell'artista. Con ovvie conseguenze sul tesoro economico delle autentiche. Spuntano nuovi archivi e un nuovo catalogo, benché uno sia già…

Come si dice “Kulturinfarkt” in italiano? Un libro che continua a far discutere. Ecco l’opinione di Pier Luigi Sacco

Ne avevamo parlato il 24 marzo scorso, intervistando uno degli autori, Pius Knüsel. E da allora di polemiche ne ha scatenate assai il libro Kulturinfarkt.…

“Una lunga amicizia intellettuale”. Giulio Carlo Argan e la critica d’arte nel Novecento secondo Gillo Dorfles

Una intervista che mette a confronto due giganti dell’arte italiana. Fra Gillo Dorfles e Giulio Carlo Argan si inserisce con le sue domande Claudio Gamba,…

Switch on your brain

Qualche buon saggio non sarà sufficiente a superare d’un balzo la crisi che ancora attanaglia…

Man Ray, l’artista e lo scrittore

La verve dadaista di Man Ray torna a occupare gli spazi della Fondazione Marconi, questa…

L’astronave Schifano

Cinque tempi e un confronto con oltre quaranta figure del mondo dell’arte e della cultura. Il tutto per ricostruire la biografia di Mario Schifano. È…

L’Isola e il fundraising. Per un libro

Erano tantissime le opere donate al progetto Isola Art Center. Ora vanno in vendita alla Galleria Bianconi di Milano, fino al 12 gennaio. Per finanziare…