Editoria

Il graphic novel in salsa futurista

A distanza di 26 anni, Gallucci pubblica la ristampa di “Majakovskij”, biografia per immagini del rivoluzionario cantore che seppe magistralmente mettere insieme cultura e politica.…

Der Kulturinfarkt. Si dimette dalla direzione di Pro Helvetia Pius Knüsel, tra i quattro autori del testo che ha fatto discutere tutti gli operatori culturali tedeschi. Ma chiarisce: “Il libro non c’entra niente”.

Der Kulturinfarkt. The end. Finisce con le dimissioni di Pius Knüsel, direttore di Pro Helvetia, la “saga” che Artribune vi ha raccontato dalla Svizzera tedesca…

Lettere da una professoressa

La quarta lettera è inviata a Lucio Pozzi, artista che ha vissuto per oltre quarant’anni…

Anche per Spider-Man arriva la mezza età

Attenti ai ragni radioattivi, quante volte dobbiamo dirlo? Il rischio è quello di diventare un…

La carta è morta, viva la carta!

Inaugura il 24 maggio a Venezia, ed è un’edicola. Però apre una volta ogni due anni e contiene solo cinque riviste. Un progetto curato da…

Buona intuizione, scarsa qualità

L'avvento dei tablet ha scatenato la creatività. Artistica ed economica. Così è anche per il fumetto, che sta cercando di conquistare l'iPad. Oltre alle versioni…

Pio Monti e Massimo Minini, andata e ritorno. Il bresciano presenta al Maxxi il libro del romano, che ricambia con una mostra del Minini pittore

Come dire: la storia della contemporaneità italiana in due nomi. Due giganti del panorama galleristico, ma anche due detentori di cospicue porzioni di memoria storica…

25 anni di Torino. Al Salone del Libro, e in una mostra, le icone della città raccontate da 25 scrittori. Qui la fotogallery

È nel suo pieno svolgimento la 25esima edizione del Salone del Libro di Torino, dalla mattina già affollatissima di visitatori fra gli stand dei padiglioni…