
Il fumettista, regista e produttore più apprezzato del cinema d’animazione giapponese, Hayao Miyazaki, ha donato 300 milioni di yen – pari a circa 2,2 milioni…

Aveva 72 anni, Henri Matisse, quando rilasciò questa lunga intervista a Pierre Courthion. Era il 1941 e il suo stato di salute era precario. E…

Chissà se si può considerare arte. Di sicuro si può dire art, all’inglese, ossia disegno. E sì, a questo punto è più che concesso dire…

Fumetto e disegno dell’architettura sono due linguaggi che hanno in comune la capacità di accogliere tra i loro codici tecniche e strategie nate altrove. L’“archi-fumetto”…

Ancora un ritratto scritto da Francesco Bonami, preso dal suo ultimo libro pubblicato da Electa. Sotto il suo stiletto stavolta finisce l’artista-architetto cinese Ai Weiwei.

Un libro edito da Quodlibet analizza tre progetti poco noti di Giancarlo De Carlo a dieci anni dalla sua scomparsa. Tre progetti in cui è…