Editoria

Corpo e arte. In otto libri

Dopo i gadget, tocca ai libri affrontare la delicata questione del corpo, croce e delizia di ogni religione, filosofia e politica. Usando l’arte come chiave…

Ventidue fumettisti raccontano ventidue musei italiani. Grazie a Coconino Press e Mibact

Fumetti nei musei è la nuova iniziativa targata Coconino Press e Ministero di Beni Culturali e Turismo. Un progetto ambizioso e pensato per i più…

Russian Cosmism e tecnoutopie. Il saggio di Boris Groys

Il filosofo tedesco ci conduce alla scoperta del pensiero del non-finito, aprendo le porte a un campo di potenziali implicazioni interdisciplinari in cui scienza, filosofia…

Fantagraphic. Musica e rivoluzione, nel fumetto su Violeta Parra

Una vita dedicata all'arte, quella di Violeta Parra, poetessa, pittrice e musicista attiva nella riscoperta della tradizione popolare cilena. Un nuovo fumetto realizzato da Virginia…

Lirica e nuovi media. Il Teatro Regio di Torino entra nei volumi interattivi di Intesa Sanpaolo

La collana multimediale Vox Imago, distribuita a scuole e biblioteche per avvicinare i giovani all’opera…

Hide and Seek. Le illustrazioni miminal e sexy di Malika Favre

Minimali ed elegantemente osé, le illustrazioni di Malika Favre colpiscono grazie a un tratto pulito…

Fantagraphic. Colville, il diamante grezzo del fumetto americano

Avremmo potuto parlare del suo disegno graffiato. Avremmo potuto accennare alla trama così oscura, fatta di inspiegabile violenza. Avremmo potuto dare un voto, un giudizio,…

Be Comics! a Padova. Una selezione di 5 mostre tra fumetto, animazione, fotografia

Tante mostre al festival internazionale del fumetto a Padova, con tavole originali di maestri e protagonisti dell’immaginario italiano e internazionale. Da Milo Manara al grande…

Spinch: il nuovo videogame psichedelico firmato Jesse Jacobs

È prevista per l'estate l'uscita di “Spinch”, un nuovo videogame dalle ambientazioni psichedeliche firmato da…