Editoria

L’umorismo “artistico” di Anatol Kovarsky. A New York

Per decenni prolifico collaboratore grafico del “New Yorker”, Anatol Kovarsky viene omaggiato, a poco più di un anno dalla scomparsa, nelle sale newyorkesi della Society…

Fantagraphic. Lo strano caso del Professor Bad Trip

Resuscita momentaneamente in libreria una leggenda dell'underground italiano. Scomparso nel 2006 appena 43enne, lo spezzino Gianluca Lerici, universalmente noto come Professor Bad Trip, per due…

L’architettura di Maria Giuseppina Grasso Cannizzo. In 8 progetti

Nel suo nuovo libro Sara Marini analizza il lavoro della progettista ragusana a partire da…

Pino Boresta. Agendo/e a contatto

L’artista romano descrive la sua performance andata in scena nel 2017, durante un esperimento relazionale…

Fantagraphic. Spezzoni dalle vite drammatiche #10

Juta è capace di raccogliere in poche scenette disegnate tenerezza e drammaticità del quotidiano. Le sue sono storie che un po' ti riempiono di gioia,…

La grande onda del fumetto ad Angoulême

La 45ma edizione del Festival International de la Bande Dessinée si conferma come il più importante appuntamento europeo per la nona arte. Un’Europa che non…

Books from the Wilderness, l’installazione dei Parasite 2.0 per la Libreria 121+ di Milano

Una libreria che diventa un’installazione, un contenitore trasfigurato dove i libri sono scelti da architetti…

Fantagraphic. Jiro Taniguchi e il suo “combattente blu” in anteprima

Il 31 gennaio arriva nelle librerie italiane “Blue Fighter”, il manga inedito di Jiro Taniguchi…

Fantagraphic. Spezzoni dalle vite drammatiche #9

Se pensate che il genere umano faccia schifo è perché non conoscete le termiti. I maschi sono tamarri e “malati di figa”, tipo Louis C.K…

Fantagraphic. Il manga nippo-calabrese di Vincenzo Filosa

Cosa succede se un papà fissato con la scienza inculca nella testa di suo figlio l'idea di essere un esperimento della robotica con poteri speciali?…

Ricordi di un mercante d’arte. Il libro di Heinz Berggruen

Edito da Skira, “Ricordi di un mercante d’arte” evoca la storia di Heinz Berggruen, che…

Numero speciale per Toilet Paper. Con un ping pong fra Martin Parr e Cattelan&Ferrari

E meno male che Cattelan doveva andare in pensione. Attività a gonfie vele, invece, in…