Libri

Espresso con cover in stile Pellizza, Panorama in stile Shepard Farey: ma quanto sono artsy i newsmagazines italiani usciti questo venerdì?

Eppoi non venite a dire che siamo noi, che stiamo sempre a sottolineare il continuo aumento della penetrazione dell’arte contemporanea nella vita di tutti i…

Un nuovo lutto eccellente, in Sicilia. A 88 anni si spegne Enzo Sellerio, editore e fotografo. A pochi mesi dalla scomparsa di Ludovico Corrao, l’isola perde un altro grande nome della cultura

Come editore, assieme alla moglie Elvira – scomparsa nel 2010 – vantava successi raggiunti pubblicando autori del calibro di Leonardo Sciascia, Gesualdo Bufalino, Andrea Camilleri.…

In ricordo dello scrittore con la bandana

Nasceva cinquant’anni fa David Foster Wallace, esattamente il 21 febbraio 1962. Il grande scrittore americano,…

Tutti i numeri delle vitamine

In ossequio all’infografica-mania che impera, importiamo le nuove tendenze editoriali anche nel mondo dell’arte. E quale palcoscenico migliore del giacimento di statistiche sottostante all’analisi dei…

Di falchi, colombe e speculazioni immobiliari. Intervista con Vincenzo Latronico

Stavolta lo si può ben dire: Vincenzo Latronico è un giovane intellettuale, anche se oramai il termine sembra un insulto. È nato nel 1984 e…

La narrazione precaria. Lo Strega, Nesi e altre storie

Perché “Storia della mia gente” ha vinto il premio Strega nel 2011? E l’aver ottenuto…

Ancora arte in edicola, con I Grandi Maestri del Sole 24 Ore. Bene, ma perché non rinnovare un po’ la “scuderia”?

Difficile che vi sia sfuggito, vista l’aggressiva campagna pubblicitaria che ha invaso grandi giornali e…

Tutti agli Stati Generali delle Fondazioni romane. Fra sostegno ai giovani e dinamiche editoriali. E stavolta c’è pure la Regione Lazio…

Che Roma sia un case study almeno a livello nazionale, in tema di fondazioni culturali private – o pubblico-private -, non è una cosa che…

Una mostra in 3 atti. Anzi 4. Anzi 5

Questa volta il “Fedex” arriva da Trento. MA sarebbe potuto arrivare anche da Lodnra, Ghent o Porto. Perché parliamo della retrospettiva di Nedko Solakov e…

Una storia monumentale. La fotografia secondo Unicredit e Skira, a Milano

Se, sul numero attualmente in distribuzione di Artribune Magazine, abbiamo dedicato la pagina dell’editoria dei…