“Molte cose sono cambiate, anche da quando 20 anni fa, in un piccolo spazio in via Margutta, ho deciso di intraprendere la mia avventura con…
Non è ancora uscito e già sta facendo parlare tutto il mondo tedesco con una proposta shock: tagliare i finanziamenti pubblici alla cultura, per dargli…
L’ultimo libro di Ludovico Pratesi si propone nientemeno di redigere un atlante dell’arte italiana “delle…
ABO torna sul luogo del misfatto. Electa ripubblica L’ideologia del traditore, La Repubblica invita alla lezione che il nostro tiene oggi alla Sapienza, chiacchierando di…
Il pomeriggio del 13 Marzo 2012, L’Auditorium Fondazione Carispaq de L’Aquila ha accolto un’importante conferenza, dal titolo “Paesaggio Costituzione Cemento – L’Aquila, città simbolo della…
Salvador Dalí, Andy Warhol, Jean-Michel Basquiat, Jeff Koons, Damien Hirst, Maurizio Cattelan. Una mostra di super-star sul tema genio e sregolatezza, in chiave massmediologica? Non…
Callisto Cosulich, classe 1922, ha dedicato la sua vita alla carriera di critico cinematografico. Abbandonando gli studi di ingegneria navale a cinque esami dalla laurea…