Libri

La rivoluzione sta arrivando

Smaterializzazione = democratizzazione. Leviamo i privilegi a chi ha e diamo la possibilità a chi può. Informazione e servizi che girano in Rete sono un…

Pagine di carta paglia, rilegatura giapponese. I colori di Enrico Robusti per un raffinatissimo libro: presentato a Parma con la più contadina delle feste

Una vera e propria festa sull’aia, con tanto di Lambrusco, salame, torta fritta e fisarmonica. In un suggestivo museo della civiltà contadina, il Museo Guatelli…

L’idea del realismo: ghost track

Si chiude questa domenica, all’interno della rubrica Inpratica, la lunga riflessione a puntate sul nuovo…

Un tardo pomeriggio in libreria. Scoprendo autori ed editori. A Firenze, da Brac, Marco Meneguzzo inaugura il secondo ciclo di “Scripta”

Torna per il secondo anno di fila “Scripta”, appuntamento con l’editoria d’arte promosso da Brac, accogliente libreria fiorentina, avvezza a ospitare mostre, talk, eventi. Un…

Passione e ideologia. Il teatro (è) politico

È uscito l’e-book, a breve sarà disponibile anche l’edizione cartacea. Una cinquantina fra studiosi, critici e teatranti si interrogano sulla questione, al contempo antica e…

Lotta dura senza paura. Con Chiara Pergola la parabola di Potere Operaio si chiude, ad Artelibro, in uno stuolo di pagine bianche

Sono passati esattamente quarant’anni dalla svolta che ha portato alla diaspora del movimento, alla nascita di Lotta Continua e alla progressiva eutanasia di un periodico…

Chicche da Artelibro. Le “Global Sisters” di Ivana Spinelli mixano eros e Islam

Dopo quello che è successo a Bengasi, dopo il caos attorno ai satiristi francesi di Charlie Hebdo, qui si rischia grosso: tenete lontani gli integralisti…