
Di morte dell’arte se ne parla ormai da un paio di secoli. Ma ancora oggi è uno stereotipo frequentato da una miscela assai composita di…

Uno sguardo sull'arte degli anni Zero, cercando di cogliere un panorama in movimento. Del libro prodotto dalla Quadriennale di Roma e Civita abbiamo già parlato,…

Il sistema dell’arte in Italia ha tracciato, negli ultimi dieci anni, una nuova geografia in mutazione. Cosa ne viene fuori? A che punto sono le…

“La questione centrale credo sia l’ambiguità, o il fatto che il concetto di identità sia un clamoroso inganno”, afferma Elena Modorati (1969, Milano). “La “presenza”…

Gli esperimenti di letteratura multimediale sono ormai numerosi: audiolibri, e-book e app per smartphone e tablet. L’applicazione The Alice App, però, disegnata da Emmanuel Paletz, spicca per…

Un libro serio e rigoroso mette a confronto i modelli di salvaguardia e tutela dei beni culturali oltralpe e nel nostro Paese. Un confronto dal…