Sono giovani, sono fotografi italiani, ma di levatura internazionale. Altri segni particolari? Sono tutti, o quasi, editori o self publisher, e saranno i protagonisti di…
Ripasso: la rubrica “Stralcio di prova” parla di libri che hanno a che fare con l’arte. E fin qui siamo nei vasti possedimenti di Monsieur…
La Bassa reggiana, tra le acque del Po, nebbie intense e distese di terra piatta e inospitale, e gli anni Settanta, quelli di Zavattini, di…
Palazzo Svim al Faro, Bari – fino al 14 gennaio 2015. L’ultima produzione di Corrado Veneziano connette la pittura con la letteratura per astrarre i…
Riunendo contributi molto eterogenei, “L’immagine che siamo” si profila come un articolato excursus nella ritrattistica.…
Due mesi per raggiungere l’Italia a partire da Süderbrarup. È il viaggio compiuto nel 1945 da Primo Benedetti, prigioniero in Germania. Ora la sua storia…
“C’eravamo tanto amati. Le coppie dell’arte nel Novecento” è il libro di Elena del Drago che racconta l’arte e le opere attraverso la storia delle…