Medico e curatore, critico per “Liberazione” e saggista. È tutto questo, Roberto Gramiccia. E ora la sua collezione è in mostra al Museo Bilotti di…
È uno dei graphic novelist italiani più amati, noto per i suoi tratti liquidi e malinconici. Residente a Parigi, Manuele Fior ha da poco pubblicato…
Il modo migliore per non essere spaventati – dai cambiamenti, dalle violenze, dai mutamenti rapidi e incalzanti – è confrontarsi. Con l’Altro, con se stessi,…
Tricromia Art Gallery, Roma – fino al 20 febbraio 2016. Una collezione di finestre su mondi letterari, tracciate con una levità misurata e sognante. Al…
Può l’arte essere parte attiva nell’identità italiana? Può ancora esserlo? Un volume di Ludovico Pratesi…
Fra le mille cose che Gillo Dorfles ha fatto – e sta facendo – nella sua lunghissima vita, c’è anche l’attività pubblicistica. Ad esempio, su…
Si arricchisce di contributi la vertenza sugli incassi della biglietteria del Colosseo. Nelle scorse settimane l’onorevole Andrea Mazziotti, deputato di Scelta Civica e presidente della…