L’amore per Virginia Woolf, l’amicizia profonda con Eugenio Montale, le riviste fondate, le opere e la candidatura per tre volte al Nobel per la letteratura.…
A 100 anni dalla pubblicazione di uno dei libri più influenti del Novecento, torniamo a riflettere sullo sfruttamento e sulla capitalizzazione delle nostre città. Un…
Alba Zari esplora la paura del riflesso e le nuove forme di autorappresentazione nell’era degli schermi: come ci vediamo attraverso lo schermo se abbiamo sempre…
È morto lo scorso 15 settembre lo storico libraio romano, presenza insostituibile del mercato di Porta Portese. Coltissimo, trasversale, con una memoria di ferro, ha…
Una raccolta di storie matte, tutte ambientate nella provincia italiana meno conosciuta. Si presenta così…
Tra i dimenticati dell’arte oggi ricordiamo uno dei maggiori poeti italiani del secondo Novecento che, seppur stimato da Eugenio Montale e Giuseppe Ungaretti, di sé…
Non hanno più di 35 anni gli autori e le autrici che abbiamo selezionato per raccontarvi lo stato di salute della poesia italiana contemporanea, tra…