Editoria

Comprare souvenir d’autore nel nuovo concept store di 24 Ore Cultura alla Stazione Centrale di Milano

Grazie all'accordo con Grandi Stazioni Retail, ha aperto alla stazione di Milano Centrale il nuovo e primo Concept Store di arte e design di 24…

Tutti i traumi dell’Internet finiscono in un nuovo libro. Intervista all’autore

Cosa succederebbe se guardassimo ai disagi causati da social e nuove tecnologie sotto un’altra prospettiva? E se imparassimo a trattare Internet al pari di un…

Un toccante diario a fumetti per documentare gli attacchi israeliani su Gaza

Esce in libreria “Mentre il mondo guarda”, il fumetto di Gina Nakhle Koller che racconta…

Un nuovo libro racconta la storia dell’arte in modo estremamente personale

Nel suo nuovo libro Museo di sabbia, Giovanna Di Marco affronta l’arte non da storica…

Dialoghi specchianti sulla Spiritualità. Il libro di Michelangelo Pistoletto e Antonio Spadaro

Una conversazione gli artisti e il sottosegretario del Dicastero per la Cultura e l’Educazione della Santa Sede a partire dal libro appena uscito per i…

I fumetti della storica rivista Linus finiscono tra i capolavori della Pinacoteca di Brera

La Pinacoteca di Brera ospita per la prima volta i fumetti della mitica rivista Linus. Succede con una mostra nell'ambito della Milanesiana 2025, in programma…

La storia della mitica band The Cure diventa un fumetto

Ha fatto da qualche giorno il suo debutto in libreria “Morire non importa. The Cure:…

In arrivo il Salone del Libro di Torino 2025: tutti gli appuntamenti a tema arte e architettura 

Evoca la possibilità dell’incontro, il tentativo “ostinato e allegro” delle parole utilizzate per conoscere, raccontare…

Il nuovo spazio di Torino per la consultazione di preziosi libri d’artista l’ha aperto una non profit

Si trova nei locali sottostanti alla Galleria Franco Noero Archivorum Library, il progetto pensato per ricercatori, studenti, artisti e curatori che presenta una selezione di…

Torino Graphic Days compie 10 anni. Il festival festeggia all’insegna della rigenerazione urbana

A pochi passi dal Parco Dora, dove ogni estate si balla techno al Kappa Futur, per 10 giorni anche i non addetti ai lavori possono…

I dimenticati dell’arte. L’incredibile storia letteraria di Alessandro Spina

Nato a Bengasi, naturalizzato italiano, con una importante vicenda imprenditoriale alle spalle: la storia dell’autore…

Una nuova casa editrice inglese decide di pubblicare solo autori maschi

Concentrandosi “almeno all'inizio” unicamente su questi contributi, la Conduit Books vuole riportare alla ribalta le…