
Electric Dreams alla Tate Modern ripercorre la storia dell’arte tecnologica, dai circuiti elettrici degli anni Cinquanta e Sessanta alle prime sperimentazioni digitali degli Anni Ottanta

Una “biennale lenta” con un approccio ambientalista, lontano dal modello delle grandi mostre. Le curatrici Blanca de la Torre e Kati Kivinen raccontano come sarà…

Sono incessanti i quattro grandi incendi boschivi che stanno mettendo in difficoltà la metropoli californiana i cui interventi sono vani a causa delle forti raffiche…

La seconda Conferenza sull’Arte Islamica tenutasi all’Ithra di Dhahran in Arabia Saudita ha avuto come oggetto la rivitalizzazione delle tradizioni artigiane arabe, ed è stata…

Il MAAT di Lisbona espone 500 dipinti di Vivian Suter, artista svizzero-argentina che esplora nuove possibilità per la pittura e il legame con l’ambiente. Chi…

La mostra che celebra i 100 anni di Surrealismo è una di quelle che ricorderemo: da Dalí a Carrington, da Magritte a Tanning, fino a…