Dal mondo

A Zurigo l’unica tappa europea della grande mostra sulla cultura pop della Corea del Sud

K-pop, K-beauty moda, K-drama e cinema. Ma anche tradizioni buddhiste, Naum June Paik e la storia di un paese a cavallo tra le guerre. Una…

Il caso delle piantagioni schiaviste trasformate in resort. L’America non solo dimentica, ma riscrive

Il tema delle case dei vecchi padroni schiavisti usate come resort di lusso e location per matrimoni torna alla ribalta con l'incendio che ha distrutto…

Ecco 7 mostre da vedere a Vienna nella primavera 2025 (e apre un nuovo museo in città) 

Da Arcimboldo all’Espressionismo tedesco e austriaco, il dialogo tra Matthew Wong e Vincent Van Gogh,…

Tutte le anticipazioni sulla Biennale di Taipei 2025 dedicata al desiderio

A novembre 2025 torna la Biennale di Taipei che coinvolge quest’anno oltre 50 artisti provenienti…

Bonn: la vecchia capitale federale che è diventata capitale culturale

Negli ultimi trent’anni l’ex quartiere governativo della città tedesca si è trasformato in un polo artistico e culturale caratterizzato da musei, residenze storiche e organizzazioni…

A Rotterdam apre il Fenix. Il grande museo d’arte sulle migrazioni

Il nuovo museo apre in un magazzino storico del 1923, su quel molo dove milioni di persone hanno iniziato una nuova vita. Come loro anche…

La passione per il cinematografo di Leone XIII, il Papa che ha ispirato Robert Prevost

Fu un Papa molto politico, che discusse di questioni sociali con posizioni molto nette. Ma…

Il corto di Wim Wenders che svela un luogo segreto della Seconda Guerra Mondiale

“The Keys to Freedom” è il video realizzato da Wim Wenders per celebrare l'80° anniversario…

Alla scoperta di Vitoria-Gasteiz, una città affascinante nella Spagna del nord  

Non solo uno splendido centro storico, ma anche arte contemporanea, musica jazz e folklore. Così la capitale dei Paesi Baschi attrae i visitatori, proponendosi come…

6 motivi per cui Berlino ha il primo e più importante gallery weekend del mondo

Da vent’anni la capitale tedesca compensa la mancanza di una fiera d’arte contemporanea come le altre grandi capitali europee (Parigi, Londra, Madrid) con una apertura…

In Uzbekistan il Museo Savickij di Nukus completa il riallestimento grazie a due curatori italiani. Le immagini

Dopo gli apprezzamenti per le mostre italiane e per il riallestimento del secondo piano del…

Cosa vedere a Sharjah. Uno dei poli culturali degli Emirati Arabi 

Musei, riserve naturali, edifici storici: l’emirato di Sharjah non è meno interessante dei suoi più…