Dal mondo

People and the city, l’arte Unicredit sbarca in Polonia. Videointerviste ed immagini dalla mostra della collezione a Torun. Ed il nastro non è ancora stato tagliato…

People and the City sbarca al CoCa (Centre of Contemporary Art) di Torun, in Polonia, ed Artribune c’è. La mostra, complici Unicredit ed il Museo,…

Art Digest: Steve McQueen giardiniere. Wim Wenders archistar (in 3D). Non mi rovinate la Rive Gauche, s’ils vous plaît

Uh e cosa è successo ai giardini? Cosa sono queste luci blu? È Steve McQueen, che non se ne può stare buono: pere il progetto…

Riciclo creativo. Le cabine del telefono di New York si trasformano in librerie. Ci ha pensato un giovane designer dal nome altisonante. Si chiama John Locke…

“Ci sono 13659 cabine telefoniche sui marciapiedi di New York, anche se abbiamo oltre 17milioni di cellulari. Le cabine sono un anacronismo o un’opportunità?”. Inizia…

Lo Strillone: Francia modello virtuoso nella valorizzazione della cultura su La Repubblica. E poi Picasso in tour, Leonardo, Botticelli e Raffaello digitali, Archivio Segreto Vaticano…

Il manifesto contro il manifesto. Quello per rilanciare la cultura in Italia, promosso da Il Sole 24Ore: sul quotidiano post-comunista Michele Dantini stronca il documento,…

Terminal Zoo. Una giornata a Berlino

Rapida e performante, la giornata di Martina Cavallarin a Berlino. Fra l’immancabile Kunst-Werke e studio…

Storie satellitari a Berlino

La sala del cinema dell’Haus der Kulturen der Welt, durante il festival Transmediale, è una zona da non sottovalutare. Marcel Schwierin, curatore da diversi anni…

Triennale ingovernabile. Al New Museum di New York

Seconda edizione della rassegna triennale newyorchese. Al New Museum, dov’è oramai di casa il “nostro” Massimiliano Gioni, fino al 22 aprile va in scena il…