Dal mondo

Dialoghi di Estetica. Parola a David Rimanelli

Firma importante per Artforum, Davide Rimanelli ha curato la scorsa primavera/estate una mostra intitolata “DSM-V”. Titolo che sembra il nome di un’auto, come dice lui,…

Ecco le prime immagini dalla ViennaFair 2013: tutto ruota intorno a Tony Soprano. Che ci azzecca? Beh, forse diventerà lui l’icona simbolo, o magari la sublimazione grottesca, di questa edizione…

The New Contemporary, recita così, come di consueto, la premessa programmatica della massima fiera austriaca d’arte, molto europea e abbastanza vivace. ViennaFair 2013: veniamo ai…

Kaufmann-Repetto va a New York. Programma temporaneo nella project di Andrew Kreps, a Chelsea. E poi, l’ambizione finale: uno spazio fisso, da inaugurare a breve. L’intervista a Chiara Repetto

Avvicinamenti progressivi, da Milano a New York. La galleria Kaufmann-Repetto annuncia una trasferta temporanea nella Grande Mela, preludio quasi certo a una prossima apertura in…

Marsiglia e Avignone, fra papesse dell’arte e sessi alterni

Candidata a ricoprire un ruolo strategico nel Mediterraneo, grazie alla riqualificazione del proprio scalo portuale,…

Berlino chiama Roma. Quella occupata

Una mostra che inaugura durante l’art week berlinese. E che punta l’obiettivo sulla nostra capitale.…

Sesso al museo, fotografia “lombrosiana”. Da Los Angeles a Trento, ecco gli stand più affollati della fiera SWAB di Barcellona

Il Louvre, il Museo d’Orsay, il Palais de Tokyo, la Maison Rouge, il Petit Palais, il Jacquemart André e l’Hammer Museum di Los Angeles. Questi…

Non solo a Parigi e Nuit Blanche. C’è anche la Lunga notte dei musei in tutta l’Austria, settecento spazi da Vienna a Innsbruck, da Graz a Salzburg

Se le parole per descrivere il fenomeno “arte” hanno un senso logico, ci stiamo incamminando verso l’estremo limite della sua visibilità. Prendi il 5 ottobre:…